• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-17 15:23:41

Condominio del 1975 abusivo: come fare per i proprietari?


Anonymous
login
16 Marzo 2011 ore 20:17 2
Salve, vorrei sottoporvi questo caso.
Un intero condominio, costruito nel 1975, non è in regola (lo abbiamo appena scoperto)... non vi è corrispondenza delle mappe tra quelle depositate in catasto e quelle in urbanistica presso il comune.
Diciamo che quelle in catasto sono quelle corrette.
Tutti i proprietari hanno acquistato all'origine in buona fede.
Da pochi anni anche il comune in questione ha ereditato uno di questi appartamenti, ma nessuno dell'ufficio tecnico ha fatto nulla per regolarizzare la situazione (pur sapendolo...)
Ora il comune temporeggia e si dilunga con mille scuse; l'unica cosa che sanno dire e' che ci saranno delle sanzioni da pagare per tutti, ma della sua colpa in vigilando non si fa neppure cenno!
Per tranquillizzare i proprietari quelli del comune hanno detto che tutti possono viverci dentro (ai propri appartamenti) per ora, ma nessuno può vendere (naturalmente...)
Se qualcuno potesse darci qualche consiglio, per favore.
P.S. Il geometra tentenna... c'è qualche norma che ci tutela?
Grazie in anticipo!
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 14:41
    Dovrete forzatamente accedere ad una "sanatoria" contrattando con il comune il minimo costo per gli oneri che vi verranno chiesti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 15:23
    Buongiorno. Purtroppo, non vedo possibilità concrete di tutela, si potrebbe pensare all'azione d'annullamento del contratto, ai sensi dell'art. 1442 secondo comma, ma dopo oltre 35 anni è difficile sperare di rivalersi a carico d'un soggetto capiente. La sanatoria, finalizzata al titolo edilizio, appare in effetti l'unica strada esperibile. Se il complesso a suo tempo è stato dichiarato agibile, la 'culpa in vigilando' del Comune sussiste, anche prima del DPR 380/2001.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI