• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-08 11:23:20

Condizionatori e pompa di calore


Anonymous
login
07 Gennaio 2010 ore 10:07 1
Salve Sul mio nuovo appartamento di circa 60mq in fase di ultimazione e posto al primo piano, con predisposizione impianto aria condizionata volevo mettere un condizionatore che facesse anche da pompa di calore per l'inverno (inverter????).

Gli split sono 2, uno nel salone-cucina di circa 25 mq e l'altro nella camera di 14 mq

L'appartamento ha anche l'impianto tradizionale con termosifoni ma visto che c'è la predisposizione volevo completare il tutto
Quali caratteristiche e tipo di macchina mi consigliate?

Inoltre posso usufruire delle detrazioni del 36% previste dalla finanziaria fino al 2010?
Vi ringrazio anticipatamente.
  • claclaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 11:23
    Ti consiglio di acquistare un modello multipslit (ovvero 1 macchina fuori e 2 unità interne) con pompa di calore (caldo e freddo) con tecnologia inverter (per consumare meno)

    La marca valuta tu, scegli però marche di primo livello perché poi fra 4 o 5 anni se si rompre o ha un problema con le marche cinesi da supermarket sono dolori, inoltre le case migliori hanno tecnologie migliori in fatto di consumi elettrici.
    Non per fare pubblicità ma Daikin, Mitsubishi, LG, o italiani tipo RHOSS EMMETI ecc ecc valuta con il tuo instalatore.
    Nota importante per un buon impianto 60% macchinari 40% installazione ovvero deve essere bravo e preciso altrimenti poi hai perdite di gas dai raccordi, condense che non scaricano ecc. ecc. scegli una persiona seria e non un improvvisato (oggi tutti sono montatori di condizionatori)

    Per le detrazioni del 36% se sei in fase di ristrutturazione non ci sono problemi, per IVA al 10% invece ricorda che è un bene significativo quindi solo una parte.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI