• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-10 19:44:10

Condizionatori dei vicini sul nostro tetto


Aleela
login
10 Maggio 2013 ore 08:30 1
Buongiorno, scrivo per avere un parere su un argomento che sta diventando per noi un problema, dovendo decidere di acquistare casa.
Vorremmo comprare infatti un appartamento semi-indipendente, che si trova nella parte centrale ed al primo piano, di un complesso che comprende tre "blocchi" da 2 appartamenti ciascuno. E' semi indipendente perché ognuno ha ingresso proprio e gli spazi comuni sono inesistenti, in pratica. Visionando la casa, abbiamo scoperto che i motori dei condizionatori che si trovano accanto alle falde del tetto mansardato, lateralmente quindi, non sono tutti di proprietà dell'attuale padrone di casa, ma due di questi motori sono del vicino. Ci è stato spiegato che la scelta è stata fatta, ormai 7 anni fa, per questioni di spazio e di decoro architettonico. Non volendo infatti, sottrarre spazio ai balconi e non volendo creare inestetismi all'edificio, si è optato per questa soluzione.
Il nostro punto di vista è questo: temiamo che si possano creare problemi con i vicini, per qualsiasi motivo, accollandoci noi la responsabilità di avere nei nostri spazi i motori dei condizionatori. Tralasciando il timore che si possa inavvertitamente rovinare la guaina sottostante ( altro pensiero..i condizionatori possono stare sulla guaina, anche se sospesi?), non vorremmo che il vicino passeggiasse a suo piacimento nel nostro tetto o, peggio ancora, che si fosse accusati di aver noi danneggiato i loro motori.
Non essendosi, di fatto, costituito il condominio, temiamo che precedenti del genere possano creare problemi. L'attuale padrone, alla nostra richiesta di far spostare i motori da lì, ha risposto che c'è un problema di tubature che non possono essere modificate. Non essendo del mestiere, non abbiamo replicato, su questo punto. Chiedo un parere in merito alla vicenda, non sapendo come rapportarci con questi aspetti. Grazie mille!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Maggio 2013, alle ore 19:44
    Buongiorno, stiamo parlando d'una servitù atipica, in concreto. Qualora decidiate d'acquistare, trattandosi di problema palese e non occulto, dovreste cercare d'ottenere una congrua riduzione del corrispettivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI