• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-21 12:43:53

Concetti giuridici


Emmon
login
06 Aprile 2007 ore 21:23 10
Ciao e complimenti per la celerità delle risposte
vorrei sapere cos'è un mutuo passivo o attivo e
cosa significa che un termine, ricordato in un compromesso (e riferito ad un intervallo di tempo), sia essenziale?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 18:11
    Ciao e complimenti per la celerità delle risposte
    vorrei sapere cos'è un mutuo passivo o attivo e
    cosa significa che un termine, ricordato in un compromesso (e riferito ad un intervallo di tempo), sia essenziale?
    grazie

    il mutuo, ai sensi dell'art. 1813 c.c., è quello che volgarmente si definisce prestito, da qui la distinzione attivo/passivo (chi presta e chi riceve).
    L'essenzialità del termine è disciplinata dall'art. 1457 del c.c., ed è contemplata tra le ipotesi di risoluzione del contratto per inadempimento.
    Se parliamo di termine essenziale in un contratto preliminare (c.d. compromesso), questo può concernere uno dei contraenti, nel cui interesse è stato stabilito. La decorrenza del termine risolve di diritto il contratto, rendendo superfluo il ricorso alla giustizia ordinaria.

  • emmon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 17:13
    Allora, vediamo se ho capito. esempi pratici:
    1) se faccio un mutuo io avrò un mutuo passivo, quindi un debito, mentre la banca avrà un mutuo attivo, quindi un credito?
    2) un contratto che si risolve di diritto significa, nel mio caso, che trascorso tale termine, il proprietario non è più il venditore, ma l'acquirente? e il rogito? se non l'abbiamo fatto?
    aspetto lumi!
    cmq grazie per lo sforzo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 09:50
    Ciao,
    per quanto riguarda il primo quesito, mi sembra che tu abbia afferrato il concetto.
    Per il secondo, dovrei sapere qual'è il tuo caso, per rispondere. Se si risolve un contratto preliminare di compravendita, l'effetto principale è quello di sciogliere le parti dalle obbligazioni reciprocamente assunte, poi ci possono essere altri effetti, quali incameramento/restituzione della caparra, che il codice sostanziale disciplina nel dettaglio...

  • emmon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 17:57
    Allora, io sto vendendo una casa. nel compromesso è stato scritto che il rogito sarà fatto "dopo ....entro e non oltre....."(un intervallo temporale). l'acquirente ha avuto la pretesa che venga aggiunta (ed è stata aggiunta) la scrittura:"tale termine è da intendersi essenziale". perché? cosa significa? quali sono i suoi vantaggi e nei confronti di chi: di me venditore o dell'agenzia mediatrice?
    che noia con questi termini così "specifici"!!!......
    mille grazie per il vostro straordinario aiuto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 18:21
    Ciao, i vantaggi del promissario acquirente sono nei tuoi confronti, quale parte venditrice. L'essenzialità del termine è collegata agli effetti, la risoluzione del contratto in primo luogo, come dire che se tu non rispetti il termine concordato, l'inadempimento sarà posto a tuo carico, con quanto ne consegue.
    Per quanto concerne la noia della disamina contrattuale, che dire? meglio prevenire le patologie, che curarle dopo, avendo a che fare con una macchina della giustizia (quella italiana) a dir poco lenta...

  • emmon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 14:23
    Adesso cambio di argomento.
    ne abbiamo 18 aprile e io non ho ricevuto ancora il CUD fondamentale nell'acquisto di un appartamento convenzionato. da giovedì telefono alla cooperativa dove lavoro, ma mi hanno detto che l'ufficio paghe può essere contattato solo di martedì. ho chiamato anche martedì e mi dicono che da loro non è tornato quindi dovrebbe arrivare. oggi ho richiamato però l'ufficio paghe lavora solo di martedì. e un cane che si morde la coda. cosa faccio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 14:47
    Scade il 15 marzo il termine in cui i datori di lavoro devono consegnate ai contribuenti la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati (CUD).
    Infatti i datori di lavoro e gli enti pubblici e privati che erogano trattamenti pensionistici devono consegnare il CUD entro il 15 marzo dell?anno successivo a quello cui i redditi si riferiscono.

    Non si parla però di sanzioni.....

    Io manderei qualcuno di persona a questo "fantomatico" ufficio paghe.
    ( guarda che milioni di lavoratori ogni anno sono nelle tue condizioni .....)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 15:49
    Io farei un bell'esposto alla Direzione Provinciale del lavoro, l'intervento non sarà velocissimo, ma ci sarà sicuramente...

  • emmon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 11:38
    Finalmente ho ottenuto il cud. mi è arrivato questa settimana via fax. si vede che si erano stufati delle mie telefonate
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 12:43
    Entro il mese di aprile, tutti lo consegnano visto cha la scadenza per presentare il 730 è il 31 Maggio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI