• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-21 08:52:50

Concessione edilizia e sospensione lavori


Anonymous
login
20 Novembre 2006 ore 09:33 1
Ciao a tutti. Volevo sottoporre una questione.
Stò costruendo una casa e da poco mi è scaduta la concessione edilizia. Ora io non ho terminato i lavori per mancanza di "fondi" e vorrei sospenderli per riattivarli trà 2 o 3 anni. Il geometra comunale mi ha detto che dovrò comunicare la "sospensione" dei lavori indicando quelli ancora da eseguire con i relativi importi. Questo in quanto alla "riattivazione" della nuova concessione edilizia dovrò pagare la bucalossi (10 % dell'importo residuo lavori) .
Ora vorrei capire bene 2 cose :
1)ho già pagato per intero la "bucalossi" 4 anni fa, è normale che debba rifarlo (anche se in %)
2)nella domanda/dichiarazione di sospensione attività devo indicare i lavori che mancano al completamento con il relativo importo ?

Chi ha avuto analoghe esperienze in merito può indicarmi se esiste un modo più economico per andare avanti ?

Non sono riuscito a terminare i lavori per mancanza di soldi e mi trovo a doverne pagare altri per riprenderli, è assurdo !!

Grazie a tutti
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 08:52
    Si', è normale. considera che la concessione edilizia ha una validità di tre anni, entro i quali devi richiedere l'abitabilità. La puoi prorogare solo in casi eccezionali e per validi e documentati motivi: che non hai i soldi può essere un valido motivo per te, ma non per il Comune. In più tu non la vuoi nemmeno prorogare, ma vuoi fermarti per due o tre anni. Quando ricomincerai a costruire, dovrai richiedere una nuova concessione edilizia, che è soggetta nuovamente alla Bucalossi. Per la nuova concessione ti verrà richiesto solo il 10% sui lavori ancora da fare. So che hai già pagato, ma tu hai pagato per tre anni, non per un tempo infinito...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI