• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-28 18:44:19

Comunione o separazione dei beni


Perepe
login
28 Agosto 2006 ore 13:28 5
Salve a tutti,
io e mia moglie siamo in regime di comunione dei beni e vorremmo acquistare una casa con l'aiuto dei nostri genitori. In particolare i miei verserebbero il 70% della cifra ed i suoi il restante 30%. Volendo ripartire la proprietà secondo quanto versato dalle 2 famiglie, come posso fare:
- basta che il notaio sciva nel rogito le diverse percentuali di proprietà;
- o devo passare al regime di separazione dei beni e poi acquistare la casa.
Avete altri suggerimenti? Cosa mi consigliate di fare?

Vi ringrazio in anticipo.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 13:32
    Qualunque cosa acquisti in comunione dei beni e a chiunque la intesti... in caso di separazione si dividerà 50 e 50.

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 14:06
    Se no non si chiamerebbe comunione dei beni

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 17:24
    Infatti lui chiedeva consiglio PRIMA di acquistare....

    se avete figli piccoli e/o tua moglie è la parte piu' debole (economicamente) della famiglia... lascerei perdere ogni girigogolo legale... se vi separate chi fa le valigie.. sei te!

    cambierebbe poco anche se tu pagassi il 100% della quota...

    è dura essere uomini!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 17:30
    Infatti lui chiedeva consiglio PRIMA di acquistare....


    si ma non PRIMA di sposarsi... la soluzione c'è: passare dalla comunione alla separazione dei beni però ragazzi che tristezza. Un conto è farlo fin da subito per comodità fiscale, ma farlo adesso per avere io il 70 e tu il 30... allora che matrimonio è?

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 18:44
    Non per essere il solito grezzo razionale di sempre...

    ma al giorno d'oggi è bene pensarle tutte per non ritrovarsi con 4 palle al c.lo e senza sapere quali sono le tue....

    espressione colorita che però rende bene l' idea...

    la favola della bella addormentata e del principe azzurro è un privilegio di pochi...

    il matrimonio è un contratto e chi sgarra paga!

    ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI