Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciaovivo in un abitazione insieme ad altre 3 famiglie.La situazione è questa, abbiamo una stradina parte comune dove loro 3, in questa stradina, la usano quotidianamente... |
Buongiorno, da circa 16 anni ho comperato una casa in una corte dove per accedere nel mio appartamento devo passare in un ballatoio dove nell'atto notarile di casa mia è... |
Buongiorno,mio suocero 81 enne abita in una villetta all'interno di un altra proprietà, dove ha diritto ad un posto auto, ma per raggiungere poi la sua proprietà... |
BuonaseraSono proprietaria di una strada privata con servitù di passaggio pedonale da parte delle villette che vi si affacciano. Ora una delle ville ha iniziato dei lavori... |
Buonasera, 5 anni fà abbiamo ristrutturato la casa dei nostri genitori, aprendo un cancello carraio nella strada che si trova dietro la casa, dove c'era solo un passaggio... |
Notizie che trattano Comunione incidentale che potrebbero interessarti
|
Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblicaLeggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica. |
Superbonus 110: ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Con la circolare n.30/E dell'Agenzia delle Entrate arrivano nuovi chiarimenti per quanto concerne il Superbonus 110%. Vediamo le principali novità sull'argomento |
Diritto di servitù: la modificazione è un contrattoProprietà - Per modificare una servitù è necessario un contratto che incida sul diritto come inizialmente previsto: quali sono i requisiti formali e sostanziali dell'accordo? |
Servitù e ruolo dell'amministratore di condominioCondominio - Ove esistano servitù di passaggio a favore di altro edificio e vi siano autonomi condomini, spesso capita che col tempo sorgono contestazioni in merito alle modalità di esercizio. |
Riconoscere l'esistenza di una servitù di passaggio, modalità e costiAffittare casa - Riconoscere una servitù di passaggio vuol dire dare atto che il proprietario di un altro terreno o fondo urbano ha diritto di passare sul proprio. Conviene? Quanto costa? |
La proprietà, il possesso e la detenzioneProprietà - La proprietà, il possesso e la detenzione, sebbene per certi versi siano simili e per alcuni aspetti coincidano, rappresentano tre distinte fattispecie giuridiche. |
Strade condominiali, danni e spese di manutenzioneManutenzione condominiale - Le aree accessorie, come parcheggi e strade, dovranno essere considerate di proprietà comune, le spese di manutenzione andranno ripartite con i millesimi. |
Guida per l'allaccio della fibra ottica in casaTV ed elettronica - La fibra ottica si sta espandendo sempre di più in Italia. Gli allacci procedono gradualmente, la guida che segue descrive le modalità per poter farne richiesta |
Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenzaProgettazione - La realizzazione di un accesso carraio da strada pubblica in pendenza presuppone alcune questioni progettuali specifiche a cui è necessario prestare attenzione |
REGISTRATI COME UTENTE 344.765 Utenti Registrati |