• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-03 09:20:07

Compromesso - 6039


Andrea24778
login
26 Aprile 2006 ore 11:16 4
Cari amici voglio porvi un quesito:

Sto comprando una prima casa su carta ed ho pattuito un prezzo di
283100,00 euro + IVA compreso il box.
Sono andato a prendere il fac simile del compromesso per visionarlo e il costruttore mi ha detto che sul compromesso metterà il prezzo dell'immobile pari a 147000,00 + IVA e che il resto, cioè 136000,00 euro +IVA sarà un contratto di migliorie. Ma si può fare una cosa del genere? mi devo fidare? e come posso tutelarmi?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 10:05
    Scusa ma sul tuo quesito non sò cosa consigliarti, ma colgo l'occasione per chiederti un parere: vorrei esporle un mio problema: frà circa 5 mesi mi sposo ed io ed il mio fidanzato abbiam trovato una casa da acquistare, lui ha già firmato il compromesso qualche giorno fà ed ha dato l'anticipo,ora deve chiedere il mutuo per l'acquisto di prima casa,a nome suo perché solo lui lavora, io sono studentessa universitaria. il mutuo della casa ce lo pagheranno i nostri genitori meta' per uno quindi la casa la intesteremo a nome mio ed a nome suo. all'atto del rogito notarile crede che potremo avere problemi ad intestarla ad entrambi,cioè anche a nome mio, dato che ancora non siamo sposati,dato che il mutuo ed il compromesso sono solo a nome suo? grazie.

  • andrea24778
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 11:01
    Ciao, al memto del rogito potete intestare la casa ad entrambi senza problemi anche se il mutuo è intestatoa solo a lui.

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 16:06
    Desire, magari la prossima volta evita di "postare" il tuo quesito in vari topic senza ripeterlo diverse volte .
    un grazie a nome di tutti , credo .

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2006, alle ore 09:20
    Ma stai comprando una casa in via di ristrutturazione? Cioè compreresti la prima casa per 147000+IVA 4% e faresti la ristrutturazione per 136000+IVA 10%, per cui potresti ottenere la detrazione del 41%... ma questa ipotesi mi pare molto strana...
    E l'IVA sulle "migliorie" sarebbe il 20%, o il 4%?

    Personalmente mi pare molto strano (è la prima volta che sento una cosa del genere): mi pare quasi che l'impresa abbia trovato il modo di tutelarsi completamente facendo un rogito più basso... ma a te conviene? Se fossi in te sentirei il notaio cosa dice prima di firmare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI