• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-17 23:24:21

Compromesso - 16243


An.to
login
16 Ottobre 2007 ore 16:25 8
B sera a tt.........
il 22 Ottobre ho il compromesso della casa in costruzione che ho deciso di acquistare....i lavori dovevano partire i primi gg di settembre e invece non han mosso niente.....premessa la consegna della casa sulla proposta d acquisto è stata prevista x maggio 09.....come mi comporto il 22 ottobre visto che devo dare anche una bella somma?...........grazie mille e b serata
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2007, alle ore 17:12
    Potresti far inserire una penale per il ritardo nella consegna dell'opera, intanto...trattandosi d'immobile in costruzione, domanda di prammatica: il titolo edilizio (permesso di costruire) è stato richiesto prima o dopo il 21 luglio 2005?

  • dom72rc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 09:40
    Salve, ho firmato un compromesso il 27/09 ma questo compromesso manca di penali in caso di ritardo consegna casa e di fideiussione da parte del costruttore. Inoltre dice anche ke manca l'approvazione del progetto di costruzione anke se c'è lotto e planimetria.
    Ora il problema è il seguente: entro il 30 ottobre devo versare il 30% del valore della casa cioè 60.000euro ma ancora il costruttore non ha fatto niente e io non ho tutti i 60.000 e quindi vorrei versare la metà. Se malauguratamente il costruttore non accetta, posso rivendicare quelle mancanze precedenti e dire che il contratto è nullo anche se mi dispiacerebbe tanto perdere la casa?
    Grazie dell'attenzione, aspetto una risposta in tempi brevi se possibile data la vicinanza del 30.
    Domenico

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 13:08
    Leggi con attenzione la legge che trovi qui e della quale parlava anche Nabor:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    e qui:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Qui il Testo Unico per l'edilizia:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

    Qui trovi riferimenti giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

    Insomma, hai tanti e tanti diritti ..... falli valere, alzando la voce.

  • dom72rc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 13:51
    Grazie infinite.

    Domenico

  • dom72rc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 15:27
    Scusami ancora: se annullo tutto, il venditore ha diritti contro di me?Cioè può rivendicare qualcosa, kiamarmi in causa se non pago e non rispetto il compromesso?
    Grazie ancora.

  • an.to
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 16:53
    ......
    grazie mille.........6 stato gentilissimo!!!!!!!!!!!!
    b serata

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 17:02
    Non avendo letto il compromesso non possiamo essere "precisi" nelle risposte.

    Se i versamenti devono essere fatti in sede di "avanzamento lavori", allora hai il diritto di rifiutare il pagamento fino all'adempimento dell'impresa.

    Se invece il contratto prevede un "versamento anticipato" e tu (supinamente) l'hai firmato, dovrai in qualsiasi modo provvedere.

    Non ti resta che prendere accordi con la controparte onde evitare problematiche ben più ampie.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 23:24
    IN mancanza di permesso di costruire io sarei molto cauto a versare qualsiasi cifra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.579 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI