• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-03 20:27:11

Compilazione errata documenti posseduti?


Atavico
login
03 Aprile 2008 ore 16:33 8
Ciao,

Ho già inviato il modulo per l'inizio lavori all'AE di Pescara.

Oggi mi viene un dubbio di aver omesso di barrare delle caselle.

Siccome devo ristrutturare una casa in sicilia per le tipologie di lavori non ho bisogno ne di redigere una concessione edilizia, permesso per costruire o DIA ma solamente una comunicazione d'inizio lavori e una piccola relazione con l'elenco dei lavori da fare: questo per quanto riguarda i lavori interni secondo l'art 9 l.r. siciliana 37/85

Come ho già detto non rientrando nelle possibilità da barrare nel modulo dell'AE non ho barrato nulla tranne che dichiaro di avere i documenti in mio possesso e che su richiesta posso mostrarli.

Adesso il mio dubbio è, avrò fatto bene o male? Se ho sbagliato come posso rimediare?

Grazie mille, spero mi rispondiate presto perché l'inizio lavori ce l'ho il 7 Aprile.

Grazie ancora per le risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 19:54
    Abbiamo un'apposita sezione del forum per parlare degli argomenti relativi alle detrazioni del 36% e del 55%:

    viewforum.php?f=10

    Nessun problema, se hai barrato l'ultima casella del modulo, non devi allegare alcunché nella raccomandata da spedire.

    Se comunque vi fossero degli errori formali, puoi inviare un altro modulo integrativo al primo.

    Qui trovi l'elenco delle autorizzazioni comunali da richiedere:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • atavico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 20:00
    Ok per la sez. del forum. Pensavo che fosse di tipo legislativo anche se inerente alla detrazione del 36%.

    Penso che l'errore sia di tipo formale. Manderò per sicurezza un secondo modulo compilato correttamente.

    Grazie per la risposta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 20:06
    Ricordati di riportare in calce al nuovo modulo che si tratta di integrazione di quello precedente, magari allegando una fotocopia di quello gia inviato.

  • atavico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 20:13
    Purtroppo un errore che ho fatto è stato anche quello di non fare fotocopie...

    forse è meglio mandargliene uno nuovo e annullare l'altro?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 20:14
    Stai tranquillo, fai riferimento al modulo da te inviato in data ......

  • atavico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 20:19
    Quindi...

    - stampo un nuovo modulo
    - lo compilo come l'altro aggiungendo quello che manca
    - in alto al modulo scrivo: ad integrazione di quello iniviato in data xx xx xxx numero raccomandata xxxxxxxxxx


    cosi potrebbe andar bene?

    Ho una paura che mi annullino la detrazione....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 20:21
    Ti ho gia detto di stare tranquillo, questa situazione è stata ben "spiegata" dall'Agenzia delle Entrate; l'invio del modulo integrativo "sana" eventuali irregolarità formali del precedente.

  • atavico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 20:27
    Ok, allora faccio come ho detto sopra, naturalmente faccio anche una fotocopia che servirà anche quando farò la dichiarazione 730.

    Grazie per le info.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI