• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-29 18:31:36

Compilazione comunicazione per acquisto box pertinenziale


Annaf_bg
login
29 Gennaio 2008 ore 09:29 7
Buongiorno, ho letto molte risposte in merito a ciò che stò per chiedere ma ora che mi ritrovo a compilare il porspetto da inviare a Pescara ho questo dubbio:sezione dati domanda di accatastamento oppure estremiregistrazione contratto dovendo indicare gli estremi del rogito notarile cosa indico nel quadro UFFICIO?
Scusate e grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 12:54
    Questo è quanto indica l'Agenzia delle Entrate:

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Se sei gia in possesso dei dati catastali, indica questi, altrimenti indica l'ufficio del territorio presso il quale è stato registrato il compromesso.

  • annaf_bg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 14:10
    Ma io ho già rogitato a novembre 2007...Indico numero e data di rogito e UFFICIO?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 14:34
    Ma io ho già rogitato a novembre 2007...Indico numero e data di rogito e UFFICIO?

    Dovevi preventivamente registrare il compromesso presso l'agenzia delle entrate,poi dovevi spedire il modulo a Pescara con gli estemi di registrazione;dovevi farti dare dall'impresa costruttrice l'attestazione delle spese di realizzazione del box e ,con relativa fattura indicante i costi di manodopera, pagare il bonifico . Spero di aver detto bene tutto. .. comunque giova ripeterle.

  • annaf_bg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 16:06
    Non ho mai letto dell'obbligo di registrazione del compromesso, avendo ìo comprato casa in costruzione in giugno 2006!!!Il mio dubbio resta nell'indicazione dell'UFFICIO...rispetto al rogito!!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 16:14
    La registrazione del compromesso è obbligatoria (importo fisso: 167?).

    Se hai gia i dati catastali perché vuoi compilare anche le caselle sottostanti?

    Inserisci i dati sopra e nient'altro.

    Visto che continuano a rimanerti dubbi, contatta direttamente la "fonte":

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • alexlfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 17:19
    ...........
    la registrazione del compromesso non è obbligatoria, serve solo nel caso uno volesse fare domanda di detrazione nel caso il rogito sia posticipato all'annos successivo (giusto per non aspettare un anno in più.. in pratica sostituisce il rogito, essendo registrato proprio come un atto di compravendita).
    Anche perché pur non avendo in mano statistiche ufficiali, sono pronto a scommettere che al max un'acquirente su 10 fa registrare il compromesso (con tutti i contro che questo comporta).
    Saluti.
    Alexlfo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 18:31
    Con la finanziaria 2007 è stato introdotto l'obbligo della registrazione del compromesso quando vi è l'intervento di un intermediario, agenzia, nella fase di compravendita.
    La sanzione per la mancata registrazione è pesante.

    La registrazione per un compromesso stilato direttamente tra le due parti non è obbigatorio anche se è auspicabile affinché lo stesso possa essere validamente opposto a terzi nel caso di contestazioni o sopravvenute inadempienze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI