• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-02 14:50:56

Competenza di chi?


Soraya1979
login
23 Febbraio 2012 ore 12:54 2
Buon giorno,
mi si è presentato un problema/dubbio per il quale ho bisogno di aiuto prima di dare consensi.
Sto restaurando il vano scale della mia abitazione, in detto vano scale è presente un struttura a sbalzo che è risultata essere la vasca da bagno del mio vicino.
questa vasca presenta due problemi che mi stanno bloccando i lavori:
1. perde;
2. sta cededo e senza i sostegni che sono stati messi all'interno del mio vano scale (cristi) RISCHIAMO CHE LA STESSA VENGA GIù.
Premesso che è scontato che il punto 1 è interamente di competenza del mio vicino, per il punto 2 ho qualce dubbio su chi deve pagare.
Nel senso il vicino mi dice che è tutto al 50% però, al di là del fatto di verificare se le travi sono da buttare proprio perché rovinate a causa di questa perdita, perché devopagare io per i sostegni e per i piati in acciaio che verranno poi inseriti.
Vorrei avere la sicurezza che sia anche mia competenza, voglio dire....è il mio vicino che ha caricato di peso in modo eccessivo la parte a sbalzo.
Vi prego aiutatemi!!!
Grazie!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2012, alle ore 15:49
    La dinamica non è molto chiara in mancanza di una foto che faccia capire la tipologia della struttura a sbalzo, posta all'interno di un vano scala ad uso privato.
    Interpretando la questione, occorre stabilire quali sono le condizioni originarie della struttura e la natura di questi sostegni, ossia, se sono stati inseriti con o senza autorizzazione (Genio Civile), e per un uso esclusivo (eseguito successivamente) del proprietario confinante.
    Questo aspetto potrebbe cambiare la situazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 14:50
    Buongiorno, concordo con il Ns. Consulente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI