• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-08 10:21:45

Come recuperare parte della prima casa


Anonymous
login
07 Settembre 2006 ore 16:17 12
Vi contatto per un problema. In giugno 2006 ho comprato una casa con il mio ragazzo inserendo nel rogito le percentuali di proprietà: 99% io e 1% lui. L'acquisto è avvenuto con agevolazioni prima casa per entrambi. Ora ci siamo lasciati e vorrei l'1% di sua proprietà. Come è meglio comportarsi? fare un rogito di vendita inserendo un prezzo forfettario (es 500,00 euro), fare una donazione, o ci sono altre soluzioni che ci permettano di risparmiare tasse?
Grazie infinite
Michela
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:26
    Guarda.... io ti menerei.... in senso buono
    Dovevate per forza mettere quell'1%????
    Devi trovare un accordo con lui.... magari è str....zo e ti chiede 20000 euro per farsi liquidare...
    A ciò devi aggiungere le spese per il notaio e le volture al catasto. Se poi avevate fatto un mutuo cointestato, altri casini..... altre spese

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:34
    Ciao, io consiglierei la donazione, se lui è d'accordo, per motivi impositivi...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:36
    Purtroppo ho dovuto dargli l'1%. Se mi restituisce l'1% con una donazione, non rischio che un domani i suoi parenti vengano a rompere? è vero che poi non posso vendere la casa per 10 anni?

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:39
    NOOOOOOOOoo
    assolutamente nessuna donazione. Vendita e non se ne parla più.
    In caso di donazione rimani vincolata...... creeresti un altro casino qualora volessi vendere scoraggeresti l'acquirente. E poi l'atto pubblico devi pagarlo ugualmente, non credo che le tasse su quel misero 1% di abitazione ti cambieranno la vita.....

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:42
    Mia cara, se hai dovuto dargli l'1% tu sei la vittima, quello lì meriterebbe un sacco di schiaffi..... metaforicamente.
    Purtroppo così ha il coltello dalla parte del manico e può speculare alla grande.... po.rca miseria.... ma dove andrà a finire il mondo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:44
    Vendere può essere più lineare, ne convengo. In caso di citazione per annullamento della donazione, peraltro improbabile nel caso, si pongono problemi di onere della prova non indifferenti...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:49
    Sia fatta la volontà... vende l'1%. Fortunatamente non farà lo stro... (è sotto minaccia di morte). Grazie a tutti per il "caloroso" aiuto legislativo e morale

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 16:53
    Posso consigliarti un paio di Notai onesti, nel caso...

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 17:01
    Bene.... con la vendita te lo tiri fuori dalle p.alle per sempre. Con la donazione invece (anche se la possibilità è remota in questo caso vista l'esiguità della sua quota dovrebbe morire nullatenente) gli eredi legittimi possono impugnare la donazione fino a 10 anni dalla morte del donante. Mi sembra che recentemente, se non è già diritto, stessero studiando la possibilità di mettere un termine non legato alla condizione della morte del donante al fine di garantire la certezza del diritto e tutelare la proprietà.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 08:48
    Posso consigliarti un paio di Notai onesti, nel caso...

    te ne sarei grata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 09:36
    Mi pongo qualche scrupolo a fare nomi di professionisti nel Forum (lo sono anch'io), hai un'alternativa da suggerire?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 10:21
    Mi pongo qualche scrupolo a fare nomi di professionisti nel Forum (lo sono anch'io), hai un'alternativa da suggerire?

    Ti ho mandato un messaggio privato.
    ciao e grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.579 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI