• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-07 17:13:53

Come dividere casa con mutuo


Lorena
login
07 Settembre 2007 ore 09:36 5
Ciao, ho acquistato con il mio fidanzato una casa valore 240.000 euro, di cui metà pagata e il resto (120.000) di muto. è cointestata al 50% così come il mutuo. poi mi ha lasciata. è andato a abitare lui nella casa e la terrà per se, ne sta pagando il muto. vorrei sapere cosa mi spetta di quella casa?
vorrei precisare che lui ha pagato quasi la totalità dei 120.000 iniziali.
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 09:53
    Se non vi "accordate", un'azione giudiziaria che dimostri che l'anticipo l'ha pagato (quasi) tutto lui e che il mutuo da entrambi stipulato rimane a suo completo carico, avrà il diritto di pretendere la proprietà dell'intero immobile.

    Tu avrai diritto alle somme da te anticipate e ad eventuali quote di mutuo da te versate.

    Ripeto, sarà opportuno "accordarsi", vale la pena di ricordare che le pratiche per l'intestazione a lui solo di tutto l'immobile e l'iter burocratico per l'accollo totale del mutuo, comporteranno l'esborso di cifre notevoli.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 10:04
    Il risultato ottenibile è la restituzione di quanto versato in acconto...certo, foste stati sposati, in comunione dei beni, le cose sarebbero molto diverse!

  • lorena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 14:46
    Grazie per le vostre risposte. ancora una domanda: il fatto che la casa sia intestata ad entrambi al 50% non è di nessuna rilevanza ai fini della divisione economica?

    grazie ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 17:12
    L'unica circostanza che rileva attiene il versamento del corrispettivo per l'acquisto, e la possibilità di darne prova...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 17:13
    È "molto" rilevante ai fini fiscali.

    Ti ho gia detto che i costi e le tasse per la "cessione" del tuo 50% comporteranno grosse spese.
    Vi conviene l'accordo.

    Il notaio vi suggerirà le condizioni migliori per completare la cessione spendendo il meno possibile.
    Al fisco non interessa se eravate fidanzati, ora se il fidanzato vuole la piena proprietà, tu dovrai fare una vendita o una donazione con tutti gli oneri che ne conseguono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI