• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-10 20:35:58

Collegio geometri e false dichiarazioni di conformità


Mimi63
login
01 Ottobre 2011 ore 09:06 9
Salve a tutti,
Nel 2004 acquisto un appartamento in una casa risrtrutturata completamente da un'impresa.
Chiedo un accertamento tecnico preventivo in vista di lavori che attenuino le infiltrazioni d'acqua, il CTU.rileva i false conformità gravi e parla di problemi di staticità.

Cito la ditta per l'art. 1669 cc, gravi vizi di costruzione..

Ho scoperto che l'amministratore della ditta, è un falso ingegnere.
Il suo socio, (iscritto all'Albo d'onore del Collegio Geometr)i, il progettista ,ha dichiarato il falso
Il direttore dei lavori, anche.
Vorrei segnalarli al Collegio, ma prenderà provvedimenti ?

Grazie a tutti.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Ottobre 2011, alle ore 17:55
    E' una cosa gravissima quello che è accaduto.
    Non è solo una faccenda di Collegio e credo che, all'atto della denuncia, ci sarà una segnalazione alla Procura.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Ottobre 2011, alle ore 12:48
    Buongiorno, anch'io rilevo varie ipotesi di fattispecie penale, non esclusa la truffa.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Ottobre 2011, alle ore 17:25
    Volevo aggiungere, anche se la mia esperienza professionale non è di tipo legale, che nella fattispecie i reati potrebbero configurarsi come falso ideologico e di dichiarazione mendace.
    Al di là delle parole roboanti non credo che vi possono essere i presupposti per sentenze pesanti, con la condizionale, ma solo il pagamento di una ammenda amministrativa e all'inserimento della condanna (per un certo periodo) sul Casellario Giudiziale e il Certificato Penale dei Carichi Pendenti.
    Questo chiaramente a patto che i soggetti non siano recidivi e che non sia accertata la truffa (come evidenziato da Nabor).
    Per ciò che riguarda il Collegio di appartenenza, occorre dire che, eventuali sanzioni, difficilmente potranno causare la radiazione dall'albo.
    Diversa, e di altra entità (economica), è invece la situazione della causa civile.
    Considerato il tema delicato, gradirei delle riflessioni e delle osservazioni su quanto scritto, anche in considerazione di una mia eventuale errore di valutazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Ottobre 2011, alle ore 20:27
    Nella fattispecie il falso ideologico pare evidente, mentre la truffa (aggravata) avrebbe necessità d'un'istruttoria più articolata.

  • mimi63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 05:37
    Buongiorno,
    Ho esposto in Procura anche per truffa, i tempi sono lunghi e mi daneggiano ancora.
    Nel mio atrio c'è una scala che è cieca sulla planimetria.ma concessa titolo di cortesia alla vicina anziana,come accesso secondario,non abita lì e viene molto raramente, nulla sul mio atto.
    Avevo messo un portoncino sull'atrio e ad agosto 2009 la signora mi querela per esercizio arbitrario delle mie ragioni perché non le ho dato la chiave.
    La cito per negare la servitù e presenta una scrittura privata nè registrata, nè autenticata in cui la ditta le regala la scala (l'ha ricevuta in cambio della sopraelevazione abusiva che ho scoperto!).
    Chiama la ditta in causa: la scala non è mia e che ha un diritto di passo! Basta!Vorrei fossero zittiti dal Collegio.

    Grazie ancora
    .

  • mimi63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 06:01
    Ma ho un'altra causa!
    Nel 2008 ricevo una convocazione ad un'assemblea da parte del condominio costituito dal mio vicino di sopra con i proprietari della casetta (ristrutturata dalla stessa ditta) distante circa 15 m, lui è l'amministratore.
    COSTITUITO UN CONDOMINIO A MIA INSAPUTA!
    L''avvocato scrive che non riconosco condominio o supercondominio con l'altra casa.
    Si aggiungono come condomini il Comune(che ha una fontana pubblica in quella casa ) e la ditta, che ha un ripostiglio in aderenza a quella casa.
    Io non partecipo a nessun assemblea.
    Appena arriva la delibera (dopo 6 mesi dall'assemblea) la impugno e li cito in giudizio .Approvano un regolamento dove c'è diritto di sopraelevazione. La causa è ancora in corso. MI HANNO TOLTO LA MAGGIORANZA PERCHE' VOGLIONO SOPRAELEVARSI (ANCORA):E'VIETATO NEL CENTRO STORICO! C'è sempre la ditta di mezzo.Grazie di nuovo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Ottobre 2011, alle ore 18:47
    Non è una situazione invidiabile...Le auguro di trovare dei Giudici all'altezza.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2011, alle ore 11:15
    E' vero che la vita offre sempre nuove complicazioni.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2011, alle ore 20:35
    I vicini non si possono scegliere...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI