• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-29 17:44:16

Climatizzatore detrazione 55%


Meacma
login
29 Maggio 2008 ore 15:04 1
Salve, vorrei un chiarimento normativo per quanto riguarda la detrazione fiscale per l'impianto di climatizzazione.
Avrei intenzione di acquistare un impianto multi/split (un motore esterno + 4 unità interne (3da7000+1da 1200) il tutto classe A, inverter e a pompa di calore.
Vorrei sapere se potro' detrarre il 36% o il 55% di questo acquisto, e vorrei anche sapere se ad installarlo presso l'immobile che ho acquistato (ad oggi solo compromesso e non atto notarile) ci sono problemi sempre per il discorso di detrazione.
Se riuscissi a capire esattamente dove reperire le documentazione sarei felicissimo.
Grazie a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Maggio 2008, alle ore 17:44
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum .... tutti i giorni e tutti i giorni ho inserito i riferimenti e le modalità operative.

    Puoi optare per la detrazione del 36% oppure per quella del 55%.

    In qulalità di promissario acquirente puoi gia godere delle detrazioni:

    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.
    Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per godere della detrazione del 36% segui le istruzioni partendo dall'invio del modulo a Pescara.

    Per la detrazione del 55%, trovi tutte le indicazioni qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Fatti rilasciare la documentazione dal produttore venditore.
    In questo caso non c'è bisogno di inviare il modulo preventivo a Pescara, ma si compila il modulo online sul sito dell'Enea.
    Visto che della detrazione ne usufruirai a partire dalla dichiarazione dell'anno prossimo, nel caso del 55% ti consiglio di farti fare le fatture da pagare con bonifico dopo che sarai diventato proprietario, ne hai tutto il tempo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.582 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI