• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 20:46:03

Citazione a gravare su immobile acquistato


Naccherina1
login
21 Ottobre 2007 ore 11:16 3
Buongiorno a tutti. Vi spiego il problema. Nell'ottobre 2006 ho acquistato una casa prendendo un mutuo. Poichè l'abitazione aveva avuto diverse vicissitudini negative (tant'è che chi me l'ha venduta l'ha acquistata all'asta), dalla relazione notarile è emersa una citazione non più influente ma non cancellata. La banca mi ha permesso comunque di andare avanti, ma nell'atto di mutuo e di acquisto è stato scritto che l'onere e le spese di cancellazione erano a carico del venditore che avrebbe dovuto adempiere entro un anno. A questo punto alcune domande: come posso verificare che sia stato fatto senza ripagare il notaio per le visure? Se così non fosse, mi conviene provvedere personalmente oppure agire nei confronti del venditore? Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Ottobre 2007, alle ore 19:46
    Quando hai acquistato eri a conoscenza della situazione tant'è che ne hai parlato anche con la banca.

    Non puoi ora imputare al venditore le spese per la cancellazione da te indicata (non hai specificato il tipo).


    Dovrai rivolgerti al notaio e pagare di tasca tua le spese per l'adempimento.

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 17:40
    Forse non mi sono spiegata bene: è stato scritto nel contratto di compravendita che il venditore si impegna a proprie cura e spese alla cancellazione della nota negativa entro un anno.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 20:46
    Allora basta una raccomandata all'interessato con la diffida ad adempiere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI