• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-24 19:58:32

Cia e detrazioni 36%


Hermano81
login
22 Marzo 2011 ore 22:54 3
Buongiorno a tutti,

dovrei fare dei piccoli interventi di ristrutturazione di casa mia; sono per lo più interventi di manutenzione ordinaria (sostituzione porte e finestre, rivestimenti bagno, sanitari, incollatura di nuovo pavimento su esistente ecc) e un piccolo intervento in manutenzione straordinaria (abbattimento di parte di un muro non portante, per lasciare un piccolo muretto).
Mi sono informato in comune (Muggiò (MB)) e mi hanno detto che basta presentare una CIA (Comunicazione Inizio Lavori) per l'intervento di manutenzione straordinaria.

Mi domandavo: posso far rientrare anche i lavori di manutenzione ordinaria della richiesta di detrazione del 36% (per le finestre ovviamente farò il 55%)? é possibile chiedere detrazione del 36% anche se non necessito di chiedere DIA o SCIA, ma solo una semplice CIA?

Grazie a tutti.
Ciao.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 19:01
    Anche determinati lavori "ordinari" possono usufruire delle detrazioni.

    Al "solito" link trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione, la tipologia di autorizzazione e l'Iva corrispondente:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • hermano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2011, alle ore 13:41
    Anche determinati lavori "ordinari" possono usufruire delle detrazioni.

    Al "solito" link trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione, la tipologia di autorizzazione e l'Iva corrispondente:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Ti ringrazio. Il problema è che alla voce eliminazione Muri si indica la necessità di DIA, tuttavia il comune mi dice che non è necessaria la DIA/SCIA per l'abbattimento parziale del muro, ma solo una semplice CIA (Comunicazione Inizio Lavori)...Secondo la vostra esperienza, cosa dovrei fare?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2011, alle ore 19:58
    Attieniti alle prescrizioni comunali.

    Non sbagli e le detrazioni competono ugualmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI