• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 09:15:26

Chiedo vs parere


Arturo26
login
25 Ottobre 2007 ore 20:57 5
Salve vi importuno ancora, so che ne avete parlato migliaia di volte, ho letto pure i link ma vorrei un vostro parere sulla mia situazione reale: ho una casa da demolire (forse riesco a salvare solo i muri esterni), vorrei usufruire della detrazione del 36%, tra demolizione, progetto e costruzione della casa, abbiamo preventivato una spesa di 120.000 euri, di questi 120.000 posso recuperare solo il 36% di 48.000 euri?
cioè una detrazione di 1728 euri per 10 anni? non c'è un modo per detrarre una somma maggiore?leggevo che il beneficio spetta fino a un tetto massimo di spesa di 48.mila euro per anno d'imposta...che significa esattamente?
scusate ma tutti sti numeri mi stanno facendo impazzire
grazie per la pazienza
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:09
    Hai compreso in pieno la situazione.

    Per poter detrarre una somma maggiore dovresti suddividere i lavori in più anni, naturalmente con procedure e moduli diversi a Pescara e DIA al comune per lavori diversi.

    Il tetto massimo detraibile è infatti di 48.000? per ogni anno.

    Insomma quest'anno fai le solette e attivi la procedura, fre un paio di mesi, a gennaio rifai la procedura per il tetto, è un modo per poter usufruire di una cifra maggiore nell'arco di pochi mesi, se si è a fine anno.

    Pensaci!

  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:28
    Ok c'avevo pensato, però se il progetto è unico ad es prevede la costuzione delle fondamenta,dei solai e del tetto, come faccio a dividere questi lavori in più procedure? non so si potrebbe fare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:43
    Parlane col D.L. e con l'impresa, probabilmente vale la pena di fare qualche pratica burocratica in più, le agevolazioni in gioco non devono essere sprecate.

  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:52
    Ok magari si può tirare in ballo anche il 55% per il risparmio energetico su determinati lavori, è da studiare bene prima di iniziare i lavori. grazie spero di riuscirci sarebbe un grosso aiuto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 09:15
    A proposito, un consiglio che vale soprattutto per le comunicazioni ufficiali e legali: la denominazione della moneta unica è EURO, sia al singolare, sia al plurale. 'Euri' non è corretto, per quanto accettato nella lingua parlata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI