menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2007-10-26 09:15:26

Chiedo vs parere


Arturo26
login
25 Ottobre 2007 ore 20:57 5
Salve vi importuno ancora, so che ne avete parlato migliaia di volte, ho letto pure i link ma vorrei un vostro parere sulla mia situazione reale: ho una casa da demolire (forse riesco a salvare solo i muri esterni), vorrei usufruire della detrazione del 36%, tra demolizione, progetto e costruzione della casa, abbiamo preventivato una spesa di 120.000 euri, di questi 120.000 posso recuperare solo il 36% di 48.000 euri?
cioè una detrazione di 1728 euri per 10 anni? non c'è un modo per detrarre una somma maggiore?leggevo che il beneficio spetta fino a un tetto massimo di spesa di 48.mila euro per anno d'imposta...che significa esattamente?
scusate ma tutti sti numeri mi stanno facendo impazzire
grazie per la pazienza
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:09
    Hai compreso in pieno la situazione.

    Per poter detrarre una somma maggiore dovresti suddividere i lavori in più anni, naturalmente con procedure e moduli diversi a Pescara e DIA al comune per lavori diversi.

    Il tetto massimo detraibile è infatti di 48.000? per ogni anno.

    Insomma quest'anno fai le solette e attivi la procedura, fre un paio di mesi, a gennaio rifai la procedura per il tetto, è un modo per poter usufruire di una cifra maggiore nell'arco di pochi mesi, se si è a fine anno.

    Pensaci!

  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:28
    Ok c'avevo pensato, però se il progetto è unico ad es prevede la costuzione delle fondamenta,dei solai e del tetto, come faccio a dividere questi lavori in più procedure? non so si potrebbe fare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:43
    Parlane col D.L. e con l'impresa, probabilmente vale la pena di fare qualche pratica burocratica in più, le agevolazioni in gioco non devono essere sprecate.

  • arturo26
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:52
    Ok magari si può tirare in ballo anche il 55% per il risparmio energetico su determinati lavori, è da studiare bene prima di iniziare i lavori. grazie spero di riuscirci sarebbe un grosso aiuto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 09:15
    A proposito, un consiglio che vale soprattutto per le comunicazioni ufficiali e legali: la denominazione della moneta unica è EURO, sia al singolare, sia al plurale. 'Euri' non è corretto, per quanto accettato nella lingua parlata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 13 Gennaio 2025 ore 10:15 3
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.771 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI