• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-04 09:29:41

Chiarimento su compromesso - 4343


Pierpaolo77
login
03 Gennaio 2006 ore 19:05 1
Ciao a tutti:
in data 30/9 ho stipulato il compromesso per l'acquisto di un immobile. 20mila subito e i restanti 170 a rogito da firmare entro il 20 gennaio 06.
In dicembre il proprietario mi chiede un anticipo di 10mila euro con scrittura privata, firmata senza pubblico ufficiale, e con questa su mia richiesta, dato che non era previsto dal contratto, mi cede una parte dell'immobile (la cantina, scritto chiaramente sul foglio della scrittura). Dopo 20 gg mi richiede un altro anticipo e dopo giorni di fuoco conveniamo l'anticipo di altri 25mila questa volta con un'altra scrittura su cui è riportato esplicitamente che il proprietario al rogito mi richiederà solo i 145 restanti.
Ora, per problemi della mia banca di ritardi, molto probabilmente riusciro a rogitare non prima della fine di gennaio-inizio febbraio.
Volevo sapere questo. Se il proprietario rifiuta la dilazione temporale cosa rischio?Perdo automaticamente i diritti scaturiti dal compromesso?Perdo tutta la somma?
posso far valere in qualche modo le due scritture private da noi sottoscritte in dicembre?
Grazie mille a chi mi vorrà aiutare
ps Il problema non è il mutuo che gia mi hanno anticipato che mi sara concesso senza problemi, ma i tempi di erogazione.
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 09:29
    Se nel compromesso avete specificato qualcosa in caso di ritardi del rogito (tipo penali a carico del ritardatario, o rimborsi al proprietario o altro) vale quello: è quasi certo che per far valere quanto indicato nel compromesso questo dovrebbe essere registrato, e per far questo c'è un lasso di trempo definito dalla data di stipula (se ritardi la registrazione devi pagare una multa, ma puoi comunque registrarlo).

    Se nulla è specificato ritengo comunque che ci siano spazi di manovra: senti il notaio che sicuramente sa come agire.

    Potrei suggerirti di stipulare un nuovo compromesso accordandoti con il proprietario indicando chiaramente gli acconti-prezzo che hai già versato e ridefinendo la data di rogito.

    Per inciso: una scrittura privata non registrata non vale come passaggio di proprietà: per cui la cantina non puoi considerarla tua (nonostante specificato sul documento).

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI