• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-02 11:27:14

Chi paga il costo della fidejussione?


Stea
login
01 Febbraio 2007 ore 09:57 5
Ciao a tutti,
vorrei sapere se il costo della fidejussione obbligatoria è a carico della coop. costruttrice o di chi compra.........

grazie mille!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 11:34
    Ciao, se rientri nella tutela della L. 210/2004 e del d.lgs. 122/2005 la fidejussione è a carico di cooperativa o costruttore. Per 'carico' intendo l'obbligo contrattuale di fornirla al promissario acquirente, il che non esclude, ovviamente, che i costi della fidejussione vadano ad incidere sul corrispettivo finale. Se sei fuori tutela della legge, ossia se il titolo edilizio è stato richiesto prima del 21 luglio 2005, la fidejussione è onere tuo...

  • stea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 11:48
    Ciao,io rientro nel d. lgs 122/2005,la cooperativa mi ha gia' fornito la fidejussione......quindi il costo della fidejussione è a mio carico,giusto?
    grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 13:15
    La mancata consegna della fidejussione è motivo d'annullamento del contratto, ed è il compratore a doversela procurare. Il costo per ottenerla è 'spalmato' sull'intera operazione negoziale...
    come sempre, consiglio di dare un'occhiata al sito del Conafi, www.conafi.net

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 14:16
    È solo il caso di accennare che essendo tu socio della cooperativa, la cooperativa sei tu stesso.
    Ecco la differenza.
    Sicuramente il costo della fidejussione ti comparirà in un prossimo conteggio delle spese.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 11:27
    Correggo il 'lapsus calami' di cui sopra, procurarsi la fidejussione è onere del venditore, ladove si applichi il d. lgs. 122/2005

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI