• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-02 11:27:14

Chi paga il costo della fidejussione?


Stea
login
01 Febbraio 2007 ore 09:57 5
Ciao a tutti,
vorrei sapere se il costo della fidejussione obbligatoria è a carico della coop. costruttrice o di chi compra.........

grazie mille!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 11:34
    Ciao, se rientri nella tutela della L. 210/2004 e del d.lgs. 122/2005 la fidejussione è a carico di cooperativa o costruttore. Per 'carico' intendo l'obbligo contrattuale di fornirla al promissario acquirente, il che non esclude, ovviamente, che i costi della fidejussione vadano ad incidere sul corrispettivo finale. Se sei fuori tutela della legge, ossia se il titolo edilizio è stato richiesto prima del 21 luglio 2005, la fidejussione è onere tuo...

  • stea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 11:48
    Ciao,io rientro nel d. lgs 122/2005,la cooperativa mi ha gia' fornito la fidejussione......quindi il costo della fidejussione è a mio carico,giusto?
    grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 13:15
    La mancata consegna della fidejussione è motivo d'annullamento del contratto, ed è il compratore a doversela procurare. Il costo per ottenerla è 'spalmato' sull'intera operazione negoziale...
    come sempre, consiglio di dare un'occhiata al sito del Conafi, www.conafi.net

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 14:16
    È solo il caso di accennare che essendo tu socio della cooperativa, la cooperativa sei tu stesso.
    Ecco la differenza.
    Sicuramente il costo della fidejussione ti comparirà in un prossimo conteggio delle spese.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 11:27
    Correggo il 'lapsus calami' di cui sopra, procurarsi la fidejussione è onere del venditore, ladove si applichi il d. lgs. 122/2005

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI