• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-22 21:44:26

Chi paga ?!?


Smogfaidate
login
22 Ottobre 2008 ore 20:54 2
Situazione: un locale commerciale al piano terra è di proprietà di una società composta da tre persone (srl). con lo scorrere del tempo, uno dei tre soci cede le sue quote ad una quarta persona che subentra parimenti alla situazione del socio precedente. Il condominio vuole riscuotere un prestito di 4000 euro fatto alla società a tempo della sua installazione nel locale. Il socio subentrato, rifiuta di saldare il terzo di sua competenza, in quanto asserisce di aver firmato un atto in cui veniva sottolineata la mancanza di pendenze e ci invita a rivolgerci all'ex socio.

Una parte di condominio dice che deve pagare la società, sia essa con gli stessi soci o meno... sara poi il nuovo entrato a rivalersi su chi di competenze.
Una parte di condominio dice di chiedere il dovuto direttamente ai soci con cui è stato fatto l'accordo e non direttamente alla società.

A chi chiedere il dovuto !?!?!?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 21:40
    Il problema consiste proprio nella tipologia della società: SRL.

    Il condominio (chissà chi è stato quel furbastro che ha deciso di prestare dei soldi ad una SRL) ha rapporti diretti con la società nella figura dell'amministratore della società stessa, non nei confronti dei singoli soci che non hanno una responsabilità diretta vista la qualifica della società.

    Insomma, salvo accertamenti e consultazione della documentazione, non esistono i presupposti della "comunione" dove tutti i comunisti diventano responsabili in solido.

    Consultatevi con un avvocato ed avviate la procedura nei confronti della società, andare a cercare i singoli soci può non produrre alcun risultato.

  • smogfaidate
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 21:44
    Dalle documentazioni in mio possesso, risultano amministratori tutti e tre i soci e proprietati paritari. Uno di essi ricopre carica di amministratore delegato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI