• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-07 13:55:17

Certificazione per 55% per lavori a cavallo dell'anno


Tiziana74
login
05 Febbraio 2008 ore 13:25 2
Ciao a tutti, devo sostituire gli infissi , e ho fatto un primo bonifico pagando un acconto a dicembre dell'anno scorso, adesso in questi giorni (febb.2008) pagherò il residuo, le mie domande sono:
1) a quale finanziaria mi devo riferire?
2) i lavori sono quindi soggetti a certificazione energetica di un esperto?
grazie
tiziana
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 15:12
    Stiamo tutti aspettando una circolare dell'Agenzia che spieghi le modalità operative a cavallo del nuovo anno.

    Stando a quanto è stato sempre ribadito, varrebbe la data dei pagamenti, per l'Agenzia vale sempre il "principio di cassa".
    Quindi tutto quanto fatto nel 2007 sarebbe assoggettato alla vecchia normativa che prevede la certificazione (onerosa) di un professionista.

    Dovresti tentare un accordo con il fornitore, considerare il pagamento fatto nel 2007 solo un "anticipo", farsi fatturare il tutto e pagare il tutto a mezzo di un nuovo bonifico nel 2008 e completare la procedura online sul sito dell'Enea.

    Invia anche tu il quesito (come hanno gia fatto altre migliaia di persone) direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • tiziana74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 13:55


    Invia anche tu il quesito (come hanno gia fatto altre migliaia di persone) direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti

    grazie lo farò sicuramente, anche se ieri ho già pagato il bonifico del saldo per gli infissi, nel caso ...pazienza farò la certificazione.
    grazie vi aggiorno se ricevo risposte ultili in merito dall'agenzia delle entrate

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI