• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-08 08:49:42

Certificazione impianti - 41416


Tambika
login
07 Marzo 2016 ore 21:13 1
Salve, ringrazio innanzitutto chi si occuperà della risposta alla mia mail per il tempo che mi dedicherà. Cercherò di essere breve, chiara e il più possibile precisa.

Sto per concludere una transazione di compravendita immobile, sono l'acquirente, abbiamo firmato la proposta d'acquisto all'interno del quale è stata inserita la seguente dicitura"Gli immobili in oggetto verranno trasferiti, al momento dell'atto notarile, nello stato di fatto e di diritto incui attualmente si trovano, così come visti e graditi, con particolare riferimento all'agibilità, alla classe energetica nonchè agli impianti tecnologici di cui all'art 1 del D.M. n. 37 del 22/01/2008 dei quali impianti, l'eventuale adeguamento, a norma delle vigenti leggi, sarà a carico dell'acquirente."

Ho letto e firmato il documento ma questo particolare mi è proprio sfuggito. Sono già in possesso del notaio il documento di certificazione energetica, l'abitabilità e agibilità mi hanno confermato (ma nn ne ho ancora traccia) che c'è il libretto di impianto caldaia autonomo con relative revisioni ma non sono in possesso delle certificazioni impianto idro sanitario ed elettrico.
Cosa posso fare? Farli produrre da un tecnico privatamente è possibile oppure oppormi affinchè me li diano. Francamente mi infastidisce il dover mettere nuovamente mano al portafoglio.
Saluti
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Marzo 2016, alle ore 08:49
    Se nel contratto da lei firmato (o nel compromesso) c'è scritto che la certificazione degli impianti è a suo carico, non può chiederla alla proprietà, se non come favore personale.
    Può ovviamente farsela rilasciare da un tecnico o artigiano abilitato, ma nel caso dovrà fare i lavori di adeguamento, se necessari.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI