• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-15 15:44:55

Certificazione energetica : urgente


Anonymous
login
02 Febbraio 2010 ore 10:48 9
Salve a tutti,vengo subito al punto.

Acquisto casa, edificio antecedente al 1967.

Il venditore non vuole fornire la certificazione energetica perché non vuole spendere soldi.

Che succede? Rogitiamo lo stesso?

Regione Lazio.

Grazie a tutti
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Febbraio 2010, alle ore 10:57
    Chiedi al notaio, vistoc eh sei tu ad acquistare quindi il notaio e di tua fiducia!!!!
    Per uan casa di quegli anni rientra sicuramente nella calsse più bassa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Febbraio 2010, alle ore 11:00
    Chiedi al notaio, vistoc eh sei tu ad acquistare quindi il notaio e di tua fiducia!!!!
    Per uan casa di quegli anni rientra sicuramente nella calsse più bassa.

    Il notaio può rifiutarsi di rogitare

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Febbraio 2010, alle ore 12:45
    La regione Lazio credo non abbia una normativa regionale particolare. Se è così, il venditore può fare un'autodichiarazione che la casa consuma molto ed è in classe G. Se invece la regione avesse deliberato in modo contrario (tipo la Lombardia), il venditore dovrà per forza far fare l'ACE se non vuole pagare una multa salatissima (e quando dico salata vuol dire salata: in Lombardia si parla di multa a 5 cifre) e praticamente automatica.

  • giannabest
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 11:32
    Ciao,
    io ho dovuto informarmi sulla questione perché come te compro casa.
    In Lombardia se rogiti è obbligatoria e chi vende la deve fare, mentre nel Lazio valgono le norme nazionali.

    quindi significa che la casa venduta deve avere un ACE (che può essere l'autocertificazione in classe G)

    quindi chi ti vende casa non è tenuto, però io credo che sia doveroso che se lui certifica che la casa è in classe G (e quindi che non ti consentirà di risparmiare energia se la compri, ma anzi, dovrai spendere di più) debba scendere il prezzo...anche quel tanto che ti basterà per occupartene poi te.

    Io mi sono messa d'accordo che ci penso io a far fare l'ace ma che però il chi mi vende la casa mi fa un bello sconto (nel mio caso il proprietario non voleva sbattimenti e quindi gli è andato bene così).

    ciao!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 18:01
    Ciao, vorrei essere chiaro, la normativa regionale, laddove preveda l'obbligo della consegna, è un'ottima tutela per il promissario acquirente: negli altri casi, è difficile obbligare il promittente alienante a consegnare l'ACE, ma la mancata consegna può fondare motivamente il recesso dal preliminare.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 08:25
    Grazie a tutti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 17:13
    Grazie a te, facci sapere gli svilluppi...

  • giuliatas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 10:43
    Per fare il rogito è necessario essere in possesso del certificato energetico. Senza di questo non è possibile rogitare in regione Lombardia.
    Noi avevamo una certa urgenza e ne sapevamo poco in materia, indi per cui ci siamo rivolti a questo sito http://www.certificazionienergetiche.org/ che ci ha fornito i servizi che estrema velocità e professionalità.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 15:44
    Diciamo che in Lombardia i certificatori energetici non mancano....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI