• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 17:44:10

Certificato di abitabilità - 28025


Linagina
login
28 Gennaio 2010 ore 20:09 2
Avrei bisogno del vostro aiuto:

sto per firmare il compromesso per l'acquisto di un attico che qualche anno fa è stato ristrutturato. In particolare è stato annesso il solaio, da cui è stata ricavata una camera (300x440 - h min 150 e max 280) e un bagno (cieco ed aspirato). Tale mansarda risulta accatastata come camera e bagno, ma quando erano stati fatti i lavori (successivamente condonati) non era stato richiesto il certificato di abitabilità.
L'attuale proprietario non è colui che aveva eseguito la ristrutturazione e nel momento in cui aveva comprato non si era preoccupato della mancanza del certificato di abitabilità ed ora non ha nessuna intenzione di richiederlo nè di ridiscutere il prezzo dell'immobile.
Vorrei qualche consiglio su come comportarmi:
1. E' fondamentale ottenere questo certificato?
2. Nel caso in cui decidessimo di lasciar perdere il certificato, perché magari non è possibile ottenerlo, il prezzo al mq della stanza mansardata va considerato pari al resto dell'abitazione o inferiore?

Grazie mille a chi mi risponderà
Emanuela
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 08:54
    Scusami, ma se è stata condonata e il condono è stato autorizzato, quindi hai in mano il permesso di costruire in sanatoria, è sufficiente richiedere il certificato di agibilità speciale al Comune (se è grande avrà un ufficio condoni, se no all'ufficio tecnico). Per la richiesta non serve un tecnico, ma la fa il proprietario. Quindi, se è tutto a posto, dì al venditore di richiederla in Comune. Se ci fosse qualche problema invece... niente agibilità.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:44
    In difetto dell'agibilità, può legittimamente rifiutarsi di perfezionare la compravendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI