• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 17:44:10

Certificato di abitabilità - 28025


Linagina
login
28 Gennaio 2010 ore 20:09 2
Avrei bisogno del vostro aiuto:

sto per firmare il compromesso per l'acquisto di un attico che qualche anno fa è stato ristrutturato. In particolare è stato annesso il solaio, da cui è stata ricavata una camera (300x440 - h min 150 e max 280) e un bagno (cieco ed aspirato). Tale mansarda risulta accatastata come camera e bagno, ma quando erano stati fatti i lavori (successivamente condonati) non era stato richiesto il certificato di abitabilità.
L'attuale proprietario non è colui che aveva eseguito la ristrutturazione e nel momento in cui aveva comprato non si era preoccupato della mancanza del certificato di abitabilità ed ora non ha nessuna intenzione di richiederlo nè di ridiscutere il prezzo dell'immobile.
Vorrei qualche consiglio su come comportarmi:
1. E' fondamentale ottenere questo certificato?
2. Nel caso in cui decidessimo di lasciar perdere il certificato, perché magari non è possibile ottenerlo, il prezzo al mq della stanza mansardata va considerato pari al resto dell'abitazione o inferiore?

Grazie mille a chi mi risponderà
Emanuela
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 08:54
    Scusami, ma se è stata condonata e il condono è stato autorizzato, quindi hai in mano il permesso di costruire in sanatoria, è sufficiente richiedere il certificato di agibilità speciale al Comune (se è grande avrà un ufficio condoni, se no all'ufficio tecnico). Per la richiesta non serve un tecnico, ma la fa il proprietario. Quindi, se è tutto a posto, dì al venditore di richiederla in Comune. Se ci fosse qualche problema invece... niente agibilità.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:44
    In difetto dell'agibilità, può legittimamente rifiutarsi di perfezionare la compravendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI