• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 17:44:10

Certificato di abitabilità - 28025


Linagina
login
28 Gennaio 2010 ore 20:09 2
Avrei bisogno del vostro aiuto:

sto per firmare il compromesso per l'acquisto di un attico che qualche anno fa è stato ristrutturato. In particolare è stato annesso il solaio, da cui è stata ricavata una camera (300x440 - h min 150 e max 280) e un bagno (cieco ed aspirato). Tale mansarda risulta accatastata come camera e bagno, ma quando erano stati fatti i lavori (successivamente condonati) non era stato richiesto il certificato di abitabilità.
L'attuale proprietario non è colui che aveva eseguito la ristrutturazione e nel momento in cui aveva comprato non si era preoccupato della mancanza del certificato di abitabilità ed ora non ha nessuna intenzione di richiederlo nè di ridiscutere il prezzo dell'immobile.
Vorrei qualche consiglio su come comportarmi:
1. E' fondamentale ottenere questo certificato?
2. Nel caso in cui decidessimo di lasciar perdere il certificato, perché magari non è possibile ottenerlo, il prezzo al mq della stanza mansardata va considerato pari al resto dell'abitazione o inferiore?

Grazie mille a chi mi risponderà
Emanuela
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 08:54
    Scusami, ma se è stata condonata e il condono è stato autorizzato, quindi hai in mano il permesso di costruire in sanatoria, è sufficiente richiedere il certificato di agibilità speciale al Comune (se è grande avrà un ufficio condoni, se no all'ufficio tecnico). Per la richiesta non serve un tecnico, ma la fa il proprietario. Quindi, se è tutto a posto, dì al venditore di richiederla in Comune. Se ci fosse qualche problema invece... niente agibilità.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:44
    In difetto dell'agibilità, può legittimamente rifiutarsi di perfezionare la compravendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI