• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 17:44:10

Certificato di abitabilità - 28025


Linagina
login
28 Gennaio 2010 ore 20:09 2
Avrei bisogno del vostro aiuto:

sto per firmare il compromesso per l'acquisto di un attico che qualche anno fa è stato ristrutturato. In particolare è stato annesso il solaio, da cui è stata ricavata una camera (300x440 - h min 150 e max 280) e un bagno (cieco ed aspirato). Tale mansarda risulta accatastata come camera e bagno, ma quando erano stati fatti i lavori (successivamente condonati) non era stato richiesto il certificato di abitabilità.
L'attuale proprietario non è colui che aveva eseguito la ristrutturazione e nel momento in cui aveva comprato non si era preoccupato della mancanza del certificato di abitabilità ed ora non ha nessuna intenzione di richiederlo nè di ridiscutere il prezzo dell'immobile.
Vorrei qualche consiglio su come comportarmi:
1. E' fondamentale ottenere questo certificato?
2. Nel caso in cui decidessimo di lasciar perdere il certificato, perché magari non è possibile ottenerlo, il prezzo al mq della stanza mansardata va considerato pari al resto dell'abitazione o inferiore?

Grazie mille a chi mi risponderà
Emanuela
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 08:54
    Scusami, ma se è stata condonata e il condono è stato autorizzato, quindi hai in mano il permesso di costruire in sanatoria, è sufficiente richiedere il certificato di agibilità speciale al Comune (se è grande avrà un ufficio condoni, se no all'ufficio tecnico). Per la richiesta non serve un tecnico, ma la fa il proprietario. Quindi, se è tutto a posto, dì al venditore di richiederla in Comune. Se ci fosse qualche problema invece... niente agibilità.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:44
    In difetto dell'agibilità, può legittimamente rifiutarsi di perfezionare la compravendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI