• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-30 14:00:34

Certificato di abitabilità - 13630


Kaipyroska
login
30 Maggio 2007 ore 13:18 1
Scusate il disturbo, mi trovo di fronte ad un problema e vorrei sapere a cosa sto per andare incontro.. quindi ho propio bisogno di qualcuno che quantomeno ne capisca piu di me in materia.. Sto per acquistare un'appartamento che è situato in una palazzina di 3 piani che non ha il certificato di abitabilità.. vorrei informazioni sulle conseguenze ed a cosa si va' incontro.. se si puo richiedere quanto costerebbe occhio e croce ed insomma anche dei pareri.. la palazzina è del 1960 sembra anche messa bene... grazie molte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 14:00
    È una pesante incombenza, ti consiglio di farla fare al venditore.
    Ecco un esempio:

    Il certificato può essere richiesto dal proprietario dell'immobile, dal direttore dei lavori o dal progettista compilando un apposito modulo di domanda, in distribuzione presso lo Sportello Unico per l'Edilizia.
    La domanda deve essere corredata della documentazione necessaria che deve essere certificata da un professionista abilitato.
    La documentazione da presentare, da allegare alla domanda comprende:
    1. Dichiarazione di conformità, resa da tecnico abilitato, ai sensi dell'art. 4 del DPR 425/94;
    2. Documentazione attestante l'avvenuta iscrizione al catasto dell'immobile;
    3. Collaudo statico con estremi del deposito presso il Servizio decentrato OO.PP della Regione Marche;
    4. Dichiarazione congiunta sugli isolamenti;
    5. Dichiarazione di conformità degli impianti installati ai sensi della legge 46/90, corredati dagli allegati obbligatori;
    6. Dichiarazione sotto forma di perizia giurata, redatta da tecnico abilitato, come previsto dall'art 11 del DM. n. 236 del 14.06.89 relativa al superamento ed eliminazione barriere architettoniche;
    7. Certificato collaudo ascensore
    8. Dimostrazione pagamento oneri di urbanizzazione e contributo del costo di costruzione se effettuati in forma rateizzata;
    9. Richiesta attribuzione numero civico.

    Costi
    Secondo le tariffe vigenti per l'anno 2007, sono previsti i seguenti costi:
    a) diritti di segreteria ? 70,55 ad unità immobiliare (al momento del rilascio certificato);
    b) marca da bollo + rimborso stampati: al momento del rilascio del certificato.

    Qui trovi il decreto con le norme in vigore:

    http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/266/13.htm

    Puoi notare che gli adempimenti sono lunghi e costosi .... pensaci e fatti consigliare dall'ufficio edilizia del tuo comune, se hai un amico geometra parlane con lui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI