• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-02-22 08:47:13

C/c postale inutilizzabile per detrazioni irpef?


Howlinbean
login
14 Febbraio 2005 ore 13:27 1
è cosa nota che nella documentazione relativa alla richiesta di detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia, vadano allegate le ricevute dei bonifici bancari che attestino le spese sostenute.

ho un conto corrente presso le Poste Italiane.
tale conto permette di effettuare bonifici anche on-line.
purtroppo nella pagina relativa al bonifico, si avvisa l'utente che non potrà effettuare bonifici per ristrutturazioni edilizie, cito:

"Tieni presente che non puoi effettuare bonifici per ristrutturazione edilizia, per previdenza integrativa e disposizioni documentate."

sono stato alle poste e ho telefonato al numero verde, è mi è stato confermato che anche allo sportello, gli impiegati postali sono tenuti a rifiutare l'effettuazione di un bonifico relativo a ristrutturazione edilizia.

c'è una differenza tra un bonifico fatto alle poste e uno fatto in banca?
è possibile che il titolare di un conto corrente postale sia costretto a dover aprire un conto corrente bancario per poter usufruire delle agevolazioni IRPEF sulla ristrutturazione della casa?
qualcuno mi spieghi, per favore. sono un po' sconcertato.
grazie
  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2005, alle ore 08:47
    Mi rendo conto, anch'io ho un conto con Poste Italiane, e ogni tanto ci sono sorprese.
    Ho dovuto aprire un conto con Fineco e ti dirò sono davvero entusiasta.
    Le spese sono nulle se apri almeno un piccolo fondo pensionistico, io ne ho acceso uno di 600 ? l'anno, e poi se ti colleghi spesso alla rete hai tutti i vantaggi della prima banca online.
    Almeno questa è la mia esperienza.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI