• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 13:58:11

Causa all'ingegnere


Giuseppecriscillo
login
11 Giugno 2007 ore 13:17 1
Ho ristruttutrato un locale commerciale,che sul progetto iniziale doveva avere derterminate caratteristiche (aperture di vetrine su una strada chiusa che l'ingegnere prima dei lavori diceva che era pubblica ,scala interna per il lucernaio,ecc..)
Il direttore dei lavori scelto era il geometra dell'ingegnere,la ditta costruttrice è stata scelta da me. Si iniziano i lavori con tutte le autorizzazioni del caso ma senza nessun tipo di contratto tra me e la ditta costruttrice. Appena iniziati i lavori il condominio accanto al mio locale commerciale si è appellato all'apertura delle vetrine perché comunicava che la strada antistante le vetrine è strada privata ,primo intoppo, con ritardi sulla continuazione dei lavori.Dalle vetrine si son dovute fare delle finestre luce.Durante i lavori il muro perimetrale esterno è stato fatto 10cm all'interno del terreno confinante il cui proprietario ha richiesto i danni.Io durante i lavoro ho continuato a pagare sia la ditta costruttrice che l'ingegnere ma non ho saldato.Il locale commerciale è finito e sto aspettando solo il certificato di abitabilità.Vorrei sapere se per tutti questi errori commessi dall'ingegnere e dalla ditta costruttrice posso richiedere i danni per il ritardo di fine lavori,per danni causati al vicino confinante e per la perdita di valore del locale per la non realizzazione delle vetrine che si dovevano fare inzialmente. Anticipatamente ringrazio.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 13:58
    In assenza di contratto, mi sembra difficile richiedere un risarcimento per ritardo nei lavori all'appaltatore...con l'ingegnere progettista un incarico formale c'era?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI