• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 13:58:11

Causa all'ingegnere


Giuseppecriscillo
login
11 Giugno 2007 ore 13:17 1
Ho ristruttutrato un locale commerciale,che sul progetto iniziale doveva avere derterminate caratteristiche (aperture di vetrine su una strada chiusa che l'ingegnere prima dei lavori diceva che era pubblica ,scala interna per il lucernaio,ecc..)
Il direttore dei lavori scelto era il geometra dell'ingegnere,la ditta costruttrice è stata scelta da me. Si iniziano i lavori con tutte le autorizzazioni del caso ma senza nessun tipo di contratto tra me e la ditta costruttrice. Appena iniziati i lavori il condominio accanto al mio locale commerciale si è appellato all'apertura delle vetrine perché comunicava che la strada antistante le vetrine è strada privata ,primo intoppo, con ritardi sulla continuazione dei lavori.Dalle vetrine si son dovute fare delle finestre luce.Durante i lavori il muro perimetrale esterno è stato fatto 10cm all'interno del terreno confinante il cui proprietario ha richiesto i danni.Io durante i lavoro ho continuato a pagare sia la ditta costruttrice che l'ingegnere ma non ho saldato.Il locale commerciale è finito e sto aspettando solo il certificato di abitabilità.Vorrei sapere se per tutti questi errori commessi dall'ingegnere e dalla ditta costruttrice posso richiedere i danni per il ritardo di fine lavori,per danni causati al vicino confinante e per la perdita di valore del locale per la non realizzazione delle vetrine che si dovevano fare inzialmente. Anticipatamente ringrazio.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 13:58
    In assenza di contratto, mi sembra difficile richiedere un risarcimento per ritardo nei lavori all'appaltatore...con l'ingegnere progettista un incarico formale c'era?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI