• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-02 20:09:34

Catasto c2 - help


Matteot
login
20 Ottobre 2007 ore 12:01 5
Salve a tutti,

sono nuovo del forum e sono qui per chiedere informazioni su questa catagoria catastale C2 perché non saprei proprio a chi chiedere.

Vorrei acquistare casa e in una agenzia immobiliare mi hanno proposto delle mansardine con tutti i crismi di una casa (anche balcone), con altezze 210-190, ad un prezzo molto vantaggioso.
Alla domanda "come mai costano cosi poco?" mi hanno risposto perché sono catastate C2 (Magazzini e locali di deposito) e le banche non rilasciano mutui al 50% circa del valore del locale.

La mia domanda è: se riuscissi ad acquistare il "locale" a cosa vado incontro?
Cosa bisogna fare e quanto costa cambiare la categoria catastale?
E' certo che il cambio possa essere fatto?
Eventualmente, se non si potesse cambiare, potrei viverci lo stesso? Quanto pagarei di ICI e tasse?

Mi rimetto a voi, che ne sapete sicuramente più di me...aiutatemi!

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Ottobre 2007, alle ore 12:32
    Ne abbiamo parlato infinite volte sul forum.

    Il consiglio è lasciar perdere.
    Una mansarda con altezza "media" inferiore a 2,40 mt difficilmente riceverà l'abitabilità dal comune e quindi la variazione d'uso.
    Senza abitabilità non ti può essere concessa la residenza in simile abitazione, con tutti i risvolti che ciò comporta.

    Le banche poi non concedono mutui per simili unità immobiliari e se lo fanno, concedono finanziamenti molto bassi.

    Presso l'ufficio edilizia del tuo comune riceverai informazioni precise circa il regolamento edilizio comunale che noi logicamente non possiamo conoscere.

  • matteot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 10:17
    Innanzi tutto grazie per la risposta.
    In attesa di recarmi presso l'ufficio edilizia come consigliato, ho contattato l'agenzia.
    Alla domanda:

    Ma ci sono problemi di abitabilità?
    Mi hanno risposto "No, perché l'abitabilità viene data all'intero stabile".

    Cosa bisogna fare per passare da C2 ad abitazione?
    Mi hanno risposto "Bisogna solo aspettare il condono".

    Secondo voi...stanno solo cercando di "piazzarle" o quello che dicono è vero?

    Grazie in anticipo per le risposte.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 16:35
    Non fidarti!

    Secondo le norme in vigore non ti verrà mai concessa l'abitabilità in quei locali e tantomeno la residenza.

    Chiedi che siano loro a fare la variazione (se ci riescono) poi procederai all'acquisto.

  • minutoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Giugno 2008, alle ore 17:17
    Eppure io ho acquistato un c2 e nel compromesso il costruttore ha scritto che se non potrò ottenere al residenza mi restituirà le somme versate.
    ci si può fidare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Giugno 2008, alle ore 20:09
    Da come hai posto la domanda, la risposta è ovvia: prima le variazioni, poi i soldi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI