• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-20 12:08:00

Casetta attrezzi/garage su terreno agricolo....si puಠ????


Matte00
login
19 Giugno 2007 ore 13:27 4
Ciao a tutti,

vorrei sapere se era possibile con le leggi attuali costruire una casettina porta attrezzi con una tettoia per eventualmente parcheggiare affianco una macchina su un terreno agricolo di mia proprità. Il terreno è distante circa 10 metri dalla mia casa... Che mi dite a tal proposito posso sperare oppure devo già abbandonare l'idea ? Non esiste qualche escamotage?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo dubbio...
Ciaooooooo .


EDIT:
http://www.edil-legno.com/images/CON%20TETTOIA%20CON%20CAMBIO%20DI%20PENDENZA%20copia.jpg

per casetta intendo una cosa tipo questa per intenderci...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 19:15
    Un manufatto dl genere cambia lo stato del suolo e si erige con struttura "fissa", ben ancorata al terreno.

    Sarà necessario il permesso comunale (oneroso e non è detto che sia concesso), il rispetto delle distanze dalle proprietà dei vicini.

    Io opterei per un vero deposito attrezzi che sarà verandato in un secondo tempo.

  • matte00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 09:16
    Un manufatto dl genere cambia lo stato del suolo e si erige con struttura "fissa", ben ancorata al terreno.

    Sarà necessario il permesso comunale (oneroso e non è detto che sia concesso), il rispetto delle distanze dalle proprietà dei vicini.

    Io opterei per un vero deposito attrezzi che sarà verandato in un secondo tempo.


    Grazie condominiale, sempre gentile come al solito!

    Ma cosa intendi per deposito attrezzi ? Una casettina in legno senza la tettoia per l'auto ? Non risulterebbe anch'essa fissata al suolo e quindi soggetta a concessione del permesso comunale? Oppure questo è un modo per dire intanto faccio la casettina per gli attrezzi che si può fare senza permesso e poi in un secondo momento faccio la tettoia, è un possibile escamotage? Grazie mille è una cosa che non sono mai riuscito a capire questa....


  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 09:33
    Pensavo di essere stato chiaro .... comunque ti sei risposto perfettamente da solo.

  • matte00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 12:08
    Pensavo di essere stato chiaro .... comunque ti sei risposto perfettamente da solo.


    oppps ok capito tutto grazie ancora condominiale! Sei un grande!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.358 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI