menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2010-12-30 16:25:01

Casa nuova....ma sono 4 mesi che sono senza allacci


Fabio-faf
login
28 Dicembre 2010 ore 23:23 11
Buongiorno a tutti,eccomi qui,novello iscritto,Vi spiego meglio la situazione:
Ho comprato un villino a Roma,rogitato il 5 ottobre 2010,all'atto il costruttore ha detto che le richieste erano state fatte agli uffici competenti e che in poco tempo si sarebbe giunti al lieto fine.
Mi concede la corrente ed acqua di cantiere ma di gas e fogne neanche l'ombra...ora sono quasi 4 mesi che questa solfa va avanti,mi sono informato presso gli uffici competenti(la richiesta di allaccio fogna è protocollata il 4 novembre)e le risposte datemi sono state veramente sconfortanti...si parla ancora di qualche mese....ora io ho pagato tutto al costruttore e vivo con il camper nel giardino(per ovvi motivi)pago e consumo una bombola gpl da 30kg a settimana,sono padre di 2 bambini di 5 e 3 anni e marito di una splendida moglie,potete immagginare lo stress nello spiegare che il camper sta li per questo o per quello.
Comunque non sto a farla lunga,si puo' chiedere un danno morale,fisico,psicologico o altro al costruttore?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 10:00
    Il costruttore venditore sarà certamente in grado di dimostrare che i ritardi negli allacciamenti non sono a lui imputabili, ma che le lungaggini sono causate dagli enti che dovrebbero provvedere.

    Un ricorso nei confronti del costruttore appare quindi arduo difficile da sostenere, anche se non impossibile.

    Dovresti controllare attentamente il contratto stipulato tra la parti ove vi fossero date "precise" di consegna "chiavi in mano" oppure il termine non sia indicato con precisione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 14:48
    Buongiorno. Dalla descrizione delle circostanze, a dir poco sconcertanti, andare al rogito in tali condizioni era da considerarsi più che un azzardo...se il contratto non prevedeva nulla in tema d'agibilità, il silenzio va interpretato sempre a favore del contraente debole, questo va puntualizzato.

  • fabio-faf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 16:35
    Effettivamente concordo in pieno con Voi,ma dico è possibile che io posso stare in casa senza agibilta-abitabilita?
    Voglio dire,esiste un appiglio ove far valere i miei diritti?
    In fondo lui ha preso tutto l'importo sapendo che ci sarebbero stati questi ritardi,il protocollo fatto il 4 novembre è nei tempi o doveva essere presentato prima,so di essere in una situazione scomoda ma tempo fa una persona mi disse:tu dopo il rogito verificavi la situazione e te ne andavi in albergo....il conto poi lo presentavi al costruttore,ora,so che non posso piu farlo ma ci dovrebbe essere un modo o una legge...una sentenza cassazione che possa darmi ragione,in fondo mi ha dato le chiavi di casa e se non sbaglio le chiavi si danno alla certezza del certificato di agibilita-abitabilita?
    Vi prego di continuare a darmi risposte.
    Grazie

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 16:47
    Che io sappia è d'uso verificare lo stato di fatto nell'immineza del rogito e mettere per iscritto tutto quello che c'è da fare con le relative tempistiche (se c'è da fare) ... oppure si rinvia il rogito visto che sui ritardi di consegna ci si pagano le penali spingendo quindi il costruttore a fare in fretta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 19:54
    è in voga, diciamo così, l'uso di dare per acquisita l'agibilità in ragione della sola richiesta della stessa presso il Comune competente...come se, anche qualora nel frattempo maturi il silenzio-assenso, l'agibilità non potesse essere revocata. Di giurisprudenza c'è n'è a iosa, ma, nella Vs. fattispecie, si tratta di capire come sono andati i fatti. In particolare, il preliminare prevedeva qualcosa in merito? prima del rogito, vi è stata comunicata la mancanza dell'agibilità, o l'avvio della procedura per ottenerla, o ancora, vi è stato detto che si trattava di una mera formalità?

  • fabio-faf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 20:24
    Al rogito era chiaro che la richiesta di fine lavori era stata presentata e protocollata,so per certo che l'allaccio è a breve termine,quello che dico è che vorrei far valere le mancanze del costruttore...anche in forma privata vorrei che lui potesse essere obbligato a risarcirmi per un danno morale o simile.
    Mi è stato detto che se io facessi una denuncia ci sarebbe il penale per lui,è vero?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 20:40
    Vorrei essere chiaro. Se un immobile non ha i requisiti, in assoluto, per ottenere l'agibilità, può anche circolare, ma solo se entrambi i contraenti ne sono pienamente consapevoli, sotto ogni profilo, formale e sostanziale. Se al contraente 'debole', in base a quella che si definisce asimmetria informativa, si rappresenta come d'immediata ottenibilità la certificazione, ma si può dimostrare (anche ex post) che, in quel momento, con un giudizio prognostico, il costruttore poteva preventivare mesi d'attesa, allora il silenzio su dette circostanze integra il raggiro della fattispecie di reato, punibile come truffa. Truffa aggravata, trattandosi di danno grave, perseguibile a querela entro un anno (non 90 giorni) dal momento consumativo del reato.

  • fabio-faf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Dicembre 2010, alle ore 10:49
    Grazie Nabor,ma dico solo un'ultimsa cosa,il fatto che la richiesta di allaccio in fogna è stata presentata e protocollata il 4 novembre....1 mese dopo il rogito....puo' cambiare le cose?
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Dicembre 2010, alle ore 10:58
    Un mese può essere poco o tanto, dipende se Vi era stata data la richiesta come già inoltrata, o da inoltrarsi a breve...nel caso specifico, 30 giorni dopo il rogito appaiono sospetti.

  • fabio-faf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Dicembre 2010, alle ore 16:01
    Richiesta gia inoltrata...cosi diceva...di certo c'era solo il protocollo del fine lavori.
    In effetivo la richiesta dell'allaccio è stata presentata il 4 novembre.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Dicembre 2010, alle ore 16:25
    Mi sembra che la mala fede sia documentata e documentabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI