• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-25 12:39:46

Casa abbandonata senza eredi!


Faeton77
login
24 Febbraio 2008 ore 13:38 5
Salve a tutti, vi scrivo perché vicino casa mia, c?è una piccola casa (risalente agl?inizi ?900 credo) abbandonata da almeno 25/30 anni. Ho chiesto informazioni al vicinato ed una signora anziana mi ha raccontato vita, morte e miracoli della famiglia che l? abitava. In pratica a quanto pare, non esistono più eredi, storie di morti premature e pochissimi figli non sposati, deceduti anch?essi. La signora mi ha anche raccontato che un? uomo qualche anno fa ha fatto le dovute approfondite ricerche al catasto e all?archivio notarile, senza riuscire a risalire a nessun legittimo proprietario. Quindi mi chiedo, di chi è la proprietà di questa casa, non essendoci eredi? Del comune? A chi mi posso rivolgere per acquistarla?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 15:37
    Quando una persona muore e non lascia testamento, gli eredi legittimi possono vantare le loro quote spettanti secondo il Codice.

    Se non esistono eredi legittimi, i beni vengono incamerati dallo stato.

    Sono convinto che presso il comune, all'ufficio edilizia o all'ufficio tecnico esistono comunque documenti di un certo rilievo.
    Non penso sia possibile che al catasto o presso l'Agenzia del territorio (ufficio dei registri immobiliari) non esistano riferimenti per il bene in oggetto.

  • faeton77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 16:44
    Grazie per la celere risposta. Ma quindi a quale ufficio posso rivolgermi? ai vigili urbani?

    Ma nel caso in cui fosse entrata nella proprietà dello stato, il comune potrebbe vedermela?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 17:57
    Ti ho gia detto sopra, ufficio edilizia o ufficio tecnico del tuo comune.

    Per l'acquisto, solo loro possono risponderti, non conosciamo eventuali vincoli o decisioni comunali al riguardo.

  • faeton77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 10:20
    Ti ho gia detto sopra, ufficio edilizia o ufficio tecnico del tuo comune.

    Per l'acquisto, solo loro possono risponderti, non conosciamo eventuali vincoli o decisioni comunali al riguardo.

    Grazie 1000 ancora, e scusa se disturbo ancora, ma eventualmente, se dovesse essere dello stato o del comune, risulterebbe da qualche documento, per esempio la visura catastale?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 12:39
    Il catasto può non essere attendibile ai fini della proprietà di un immobile.

    Puoi fare una visura completa presso l'Agenzia del territorio (ufficio dei registri immobiliari), ti ho detto di controllare presso il comune perché da novembre scorso la gestione del catasto è passata ai comuni. (salvo complicazioni e ritardi)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI