• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-19 17:45:47

Canna fumaria - 2850


G.bartolomeo
login
19 Agosto 2005 ore 17:17 2
SALVE
la mia domanda e' la seguente:
Nel 2000 ho comprato casa sita in una palazzina di 4 appartamenti,
tutto il complesso edilizio era gia' in essere da molti anni.
Ora, avendo espresso il desiderio di poter installare un camino,avendo girato molto per vedere cosa offriva il mercato per "L'OGGETTO del DESIDERIO",vengo a scoprire che i propietari del piano di sopra ,avendo loro stessi fatto effettuare delle ristrutturazioni in tempi non recenti,chi gli ha fatto i lavori (rifacimento pavimento ecc...eccc..)aveva "CHIUSO" la canna fumaria del mio appartamento.
IN breve,so' che c'e' una legge in merito a questi casi e vorrei saper se dovessi avviare i lavori sopra indicati,quale prassi dovro' seguire legalmente.Grazie
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Agosto 2005, alle ore 17:23
    Hai il diritto di pretendere il ripristino della tua canna fumaria.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Agosto 2005, alle ore 17:45
    Il tuo vicino di casa ha commesso un abuso in quanto ha deliberatamente distrutto un bene di tua proprietà.
    Inoltre le canne fumarie (come molte altre cose in un condominio) rappresentano una servitù a cui egli era soggetto.
    Il tuo condomino avendoti privato di un diritto garantito dalla legge (sempre che, naturalmente, la canna fumaria risulti dai progetti della casa e non sia stata costruita da chi ti ha preceduto abusivamente) ha commesso un'infrazione ed avendo distrutto un bene di tua proiprietà (tale è la canna fumaria) ha commesso un reato sanzionabile anche dal codice penale (in pratica è come se tu avessi tagliato i fili dell'elettricità che, passando sicuramente attraverso i muri della tua abitazione, raggiungono la sua).
    Portesti intimargli di ricostruire, a sue spese, la canna fumaria entro un termine, se egli si rifiutasse non ti resterebbe altra strada che quella giudiziale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI