• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-28 18:03:58

Cancellazione ipoteca - 17046


Jenny70
login
26 Novembre 2007 ore 11:17 7
Buongiorno.
Sto vendendo un immobile sul quale grava un?ipoteca legata alla richiesta di mutuo da me inoltrata al momento del mio acquisto.
Il mutuo verrà estinto al momento del rogito con il nuovo acquirente.
Poiché quest?ultimo ha richiesto a sua volta un mutuo, mi invita a provvedere alla cancellazione dell?ipoteca iscritta dalla mia banca direttamente tramite il notaio che redigerà l?atto di compravendita.
Vorrei sapere se sono obbligata a fare questa operazione tramite notaio (la legge Bersani non prevede che sia la banca ad eseguire la cancellazione dell?ipoteca una volta estinto il mutuo?) e quanto mi costerà l?intervento del notaio per la cancellazione (l?importo residuo del mutuo è di poco inferiore a 100.000 Euro).
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2007, alle ore 12:22
    La Bersani prevede la gratuità della cancellazione dell'ipoteca dopo il pagamento dell'ultima rata o dopo l'estinzione del mutuo stesso.

    La procedura però è "lunga" (all'italiana), e possibile solo se il mutuo è "unico" e non fa parte di un "frazionamento" originario.

    Insomma un sacco di problemi per i quali l'interessato se ha "premura" di cancellare l'ipoteca dovrà per forza rivolgersi al notaio che chiederà la sua parcella.

    Vi sono notai che per questa operazione chiedono una cifra minima, di poco superiore ai 300?, chiedi quindi il preventivo a più notai prima di procedere.

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2007, alle ore 12:36
    All'estinzione del mutuo la banca prepara e trasmette una comunicazione alla conservartoria per l'estinzione dell'ipoteca, senza l'intervento di notai e spese.
    La cosa è relativamente "fresca" quindi potresti sentire la tua banca.

    ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2007, alle ore 13:18
    All'estinzione del mutuo la banca prepara e trasmette una comunicazione alla conservartoria per l'estinzione dell'ipoteca, senza l'intervento di notai e spese...... Ne abbiamo gia parlato sul Forum, a lungo in varie discussioni, ecco perché ho indicato limitazioni circa i mutui "frazionati" e le tempistiche per l'estinzione che sono lunghissime, tempo per la banca 60gg, tempo per l'Ufficio del Territorio (ex Conservatoria) altri 30gg.

    Se la nostra Jenny70 avrà fretta, dovrà necessariamente ricorrere al notaio che provvederà nella giornata stessa.

  • jenny70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 09:34
    In effetti il mutuo è stato richiesto direttamente da me. Non fa parte quindi di un frazionamento.
    Però si è aggiunto un altro problema (devo approfittare della vostra pazienza)!
    Non capisco qual'è la procedura da seguire se scelgo di avvalermi della legge Bersani.
    Il notaio richiede una comunicazione della mia Banca con l'impegno di eseguire la cancellazione, da presentare al rogito (cioè prima che io abbia ricevuto il pagamento dal mio acquirente).
    La Banca dice che provvederà ad emettere tale documento insieme alla quietanza solo al momento dell'effettiva estinzione, cioè quando porterò fisicamente presso di loro l'importo per chiudere il mutuo residuo (che deriva appunto da parte del pagamento dei miei acquirenti).
    Qual'è la cosa giusta da fare?
    Grazie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 14:43
    All'estinzione del mutuo la banca prepara e trasmette una comunicazione alla conservartoria per l'estinzione dell'ipoteca, senza l'intervento di notai e spese.
    La cosa è relativamente "fresca" quindi potresti sentire la tua banca.

    ciao

    Stamattina proprio ho telefonato in banca per sapere se era stata cancellata l'ipoteca del mutuo che ho estinto circa 3 mesi fa.Pensavo che la banca fosse obbligata non solo a inviare la richieta di cancellazione ma anche,dopo un periodo ragionevole un qualche documento che attestasse la relativa cancellazione.E invece non è così.L'impiegato mi ha detto che il loro compito, il compito della banca per intenderci ,secondo la legge bersani ,è solo quello di inviare la richiesta di cancellazione (all'agenzia del territorio,se non vado errato) ma non di rilasciare alcun un documento da cui si rilevi l'avvenuta cancellazione.Se proprio dovessi aver bisogno di cio, devo rivolgermi all'ufficio del registro.
    Speriamo bene.Io fra un paio di mesi devo vendere l'appartamento su cui ho estinto questa ipoteca.

  • petite_amelie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 14:47
    Grazie per le informazioni

    Asciugatrice

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 18:03
    L'ufficio del territorio ha tempo 30 gg per ottemperare alla comunicazione di cancellazione da parte della banca.

    Stiamo assistendo comunque a "forti" ritardi giustificati dalla mole enorme di richieste cartacee pervenute.

    Quando la procedura sarà finalmente a regime, le comunicazioni avverranno solo per via telematica e i tempi dovrebbero essere "immediati".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI