• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-25 15:05:23

Cambio destinazione d'uso seminterrato


Anonymous
login
19 Luglio 2006 ore 13:49 9
Salve!
Avrei bisogno di alcune delucidazioni.
Ho una cantina che vorrei ristrutturare completamente e far diventare un piccolo appartamentino.
Il locale è seminterrato con 2 finestre.
L'altezza del soffitto è di 2,35 m ma credo che si possa scavare per alcuni centimetri senza problemi.
Vorrei capire s eè possibile cambiare la destinazione d'uso della mia cantina seminterrata da cantina a uso abitativo.
Grazie mille!
Vale
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 14:51
    Devi guardare il regolamento edilizio; tuttavia presumo di no, in quanto l'altezza deve essere di 2,70 metri, deve esserci un certo rapporto di illuminazione rispetto alla superficie abiltabile, inoltre deve essere di almeno 45-50 mq. Probabilmente servirà anche un posto auto da legare all'appartamento per ottenerne il cambio destinazione. Quindi se fai l'appartamentino per te bene, ma se lo fai per rivenderlo nisba, rimarrà accatastato come magazzino a mio parere. Ciao e buona fortuna

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 15:32
    Innanzitutto grazie mille per la risposta!
    Ho un altra domanda...dove lo trovo il regolamento edilizio?
    Direttamente al comune?
    Inoltre credo che potrei arrivare a 2,70 m scavando e rinforzando le fondamenta e nell'eventualità dovessi riuscire nel mio intento il mini appartamento sarebbe per mio uso personale....non ho nessuna intenzione di venderlo!
    Grazie
    Vale

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 15:39
    Sicuramente se navighi nel sito internet del tuo comune riuscirai a trovarlo. Altrimenti cerca con google.... scrivi "regolamento edilizio roma" se sei di roma. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 15:52
    Ovviamente non sono di roma e ovviamente il mio comune, Cerveteri, è talmente disorganizzato da non mettere a disposizione dei suoi cittadini il regolamento edilizio su web.
    Quindi che faccio?
    Quale tecnica ninja pensi dovrò adottare per recuperarne una copia?
    Andare direttamente al comune e rompere le scatole fino a che non riesco ad averlo?
    Grazie
    Vale

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 19:24
    Direi allora che ti conviene andare in Comune e richiederne una copia, oppure se conosci un geometra, un ingegnere o un architetto......
    potresti provare anche alla biblioteca civica... ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Luglio 2006, alle ore 08:59
    Buongiorno!
    Allora....sono riuscita a contattare l'ufficio urbanistica del mio comune e ho scoperto con molta "gioia" che n el mio comune non esiste un regolamento edilizio approvato (ecco perché non ho trovato il doc in rete )
    A questo punto come mi devo muovere?
    Quali sono le leggi che regolano la mia situazione?
    Grazie mille e buona giornata!
    Vale

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 12:17
    Buongiorno!
    Non ho più ricevuto nessun tipo di informazione riguardo la mia sfortunata cantina!
    E soprattutto non riesco a trovare nessuno che sia in grado di indicarmi una qualche via di uscita.
    Scusate se abuso del vostro tempo e della vostra pazienza ma sto veramente brancolando nel buio!
    HELP ME!
    Grazie
    Vale

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 14:05
    Mi spiace ma non so proprio come aiutarti. Non so quali regole si seguano in mancanza di regolamento edilizio. Prendila così: magari qualcuno lassù ti crea tanti intralci per non farti spender soldi a mettere a posto una cantina. Purtroppo oggi siamo giunti al punto in cui la corsa al mattone spinge a recuperare un appartamento nelle zone più sperdute o nelle parti meno appetibili di un edificio. Scusami, ma io non credo tu faccia un affare, a meno che riesca a recuperare un appartamento con 10mila euro ed in tal modo risparmi l'affitto. Tieni presente che non riuscirai mai a venderlo; non dimenticare i problemi che potrebbero presentarsi e le spese che inevitabilmente un piano seminterrato comporta, ad esempio per i problemi di umidità. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 15:05
    Beh ti ringrazio tanto per quanto hai fatto!
    Effettivamente i tuoi spunti di riflessione non sono poi così sbagliati!
    Grazie ancora e buon proseguimento!
    Ciao ciao
    Vale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI