Buongiorno, sono proprietario di un edificio classificato magazzino che ha locali ampiamente in regola con le dimensioni minime ma, purtroppo, nel titolo abilitativo l'altezza... |
Buongiorno, avrei bisogno di un parere su un abitazione che stiamo pensando di acquistare. Praticamente é una struttura che attualmente al catasto é divisa in 5... |
Salve a tutti , ho bisogno di aiuto per capire chi ha ragione, tra notaio e informazioni che trovo in giro in meerito alla vendita di una casa di mia proprietà.Sto per... |
Buona sera, dovrei aprire un varco nelle parti comuni del condominio per realizzare due appartamenti dal negozio di mia proprietà, ma dovrei spostare le caselle della posta... |
Buongiorno,Vorrei acquistare un ufficio di circa 65 mq (in condominio) che ha tutte le caratteristiche per diventare un appartamento.Ho contattato anche il comune ed e' fattibile... |
Notizie che trattano Cambio destinazione d'uso da c2 a civile abitazione che potrebbero interessarti
|
È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto? |
Proroga sanatoria catastaleCatasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale. |
Classamento CatastaleCatasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale. |
Lombardia: come capire se un APE già redatto è ancora validoLeggi e Normative Tecniche - In Lombardia l'Attestato di Prestazione Energetica vale 10 anni, ma decade se vengono realizzati interventi che modificano i consumi o se cambia destinazione d'uso. |
Bonus prima casa: ammesso se la precedente abitazione diventa ufficioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Agevolazioni acquisto prima casa: il beneficio viene riconosciuto al contribuente nel caso in cui avvenga un cambio di destinazione d'uso. Cosa dice la Cassazione? |
Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di StatoLeggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione |
Uffici e studi professionali in condominioRegolamento condominiale - E? usuale che nel corso del tempo i proprietari di un?unità immobiliare ubicata in condominio ? per motivi di carattere personale o alle volte più |
Aprire uno studio professionale in casa, pratiche da espletareLeggi e Normative Tecniche - Quali sono le regole da seguire per aprire uno studio professionale nella propria abitazione: autorizzazioni necessarie e quando fare cambio di destinazione d'uso |
Condominio: quali maggioranze per il cambio destinazione d'uso?Parti comuni - Come modificare la destinazione d'suo dei beni condominiali. Quali sono le maggioranze e le regole di convocazione dell'assemblea da rispettare per la delibera |