• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-06 20:01:54

Cambiare i serramenti e 55%


Ppietribiasi
login
06 Settembre 2007 ore 18:50 1
Sono andato a farmi fare un preventivo per le finestre, il tipo mi dice che mi darebbe già delle finestre certificate e che lui stesso è certificato per il montaggio.
Morale, mi dice che potrei usufruire della detrazione 55% anche senza chiamare un perito termotecnico.
E' possibile tutto ciò?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 20:01
    Ne abbiamo gia parlato talmente tante volte nel forum ..........
    (bastava usare i tasto "cerca" in alto alla pagina)

    Comunque, le norme sono queste (incontestabili perché confermate dall'Agenzia delle Entrate):

    Il Contribuente per poter accedere alle detrazioni del 55% deve essere in possesso di:
    1) Asseverazione in cui si specifica il valore della trasmittanza termica dei serramenti esistenti che si vanno a sostituire (oppure nei quali si va a sostituire la vetrazione) e che le prestazioni termiche possedute dalle nuove finestre (oppure delle finestre con le nuove vetrazioni) rispettano i limiti di cui al Prospetto 1 . Tale asseverazione deve essere corredata dalle certificazioni delle prestazioni termiche dei
    singoli componenti delle finestre. Questa attestazione può essere rilasciata dal Costruttore di Serramenti
    2) Attestato di qualificazione energetica della propria unità immobiliare o in generale dell'edificio. Viene predisposto successivamente all'esecuzione dell'intervento e deve essere conforme all'ALLEGATO A del Decreto ministeriale 19 febbraio 2007. Questo attestato deve essere rilasciato da un tecnico abilitato
    3) Scheda informativa relativa all'intervento eseguito redatta in conformità all'ALLEGATO E del Decreto ministeriale 19 febbraio 2007.
    .
    4) Fattura o ricevuta fiscale inerente le spese sostenute per l'intervento in cui viene esplicitato il costo della manodopera

    Tutta la normativa la trovi come sempre qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    In particolare "Guida alla detrazione dei serramenti".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI