• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-06 20:01:54

Cambiare i serramenti e 55%


Ppietribiasi
login
06 Settembre 2007 ore 18:50 1
Sono andato a farmi fare un preventivo per le finestre, il tipo mi dice che mi darebbe già delle finestre certificate e che lui stesso è certificato per il montaggio.
Morale, mi dice che potrei usufruire della detrazione 55% anche senza chiamare un perito termotecnico.
E' possibile tutto ciò?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 20:01
    Ne abbiamo gia parlato talmente tante volte nel forum ..........
    (bastava usare i tasto "cerca" in alto alla pagina)

    Comunque, le norme sono queste (incontestabili perché confermate dall'Agenzia delle Entrate):

    Il Contribuente per poter accedere alle detrazioni del 55% deve essere in possesso di:
    1) Asseverazione in cui si specifica il valore della trasmittanza termica dei serramenti esistenti che si vanno a sostituire (oppure nei quali si va a sostituire la vetrazione) e che le prestazioni termiche possedute dalle nuove finestre (oppure delle finestre con le nuove vetrazioni) rispettano i limiti di cui al Prospetto 1 . Tale asseverazione deve essere corredata dalle certificazioni delle prestazioni termiche dei
    singoli componenti delle finestre. Questa attestazione può essere rilasciata dal Costruttore di Serramenti
    2) Attestato di qualificazione energetica della propria unità immobiliare o in generale dell'edificio. Viene predisposto successivamente all'esecuzione dell'intervento e deve essere conforme all'ALLEGATO A del Decreto ministeriale 19 febbraio 2007. Questo attestato deve essere rilasciato da un tecnico abilitato
    3) Scheda informativa relativa all'intervento eseguito redatta in conformità all'ALLEGATO E del Decreto ministeriale 19 febbraio 2007.
    .
    4) Fattura o ricevuta fiscale inerente le spese sostenute per l'intervento in cui viene esplicitato il costo della manodopera

    Tutta la normativa la trovi come sempre qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    In particolare "Guida alla detrazione dei serramenti".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI