• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-07 20:41:42

Calcolo iva giusto?


Xmichelax
login
06 Marzo 2008 ore 10:37 8
Dopo varie letture on-line e i vostri consigli sono arrivata a questo calcolo.

Il preventivo per i miei infissi è di ? 3750.00 + iva ( infissi + manodopera)

- infissi 2250.00 + iva
- manodopera 1500.00 + iva

E' giusto calcolare così l'iva al 10% per gli infissi?

- infissi 750.00 + iva al 20%
- infissi 1500.00 +iva al 10%
- manodopera 1500.00 + iva al 10%.

Inoltre, mi spetta l'iva al 10% anche se non faccio la detrezione del 36% vero?
Grazie a chi mi dara conferma, devo fare l'ordine ma vorrei prima chiarire questa cosa dell'IVA.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 11:25
    I tuoi calcoli appaiono corretti, infatti:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Si usufruisce dell'Iva agevolata anche se non si procede all'invio del modulo a Pescara, infatti per la detrazione del 55% sugli infissi, non è necessario inviare moduli "preventivi", ma solo compilare il modulo online sul sito dell'Enea entro 60 gg dalla fine dei lavori.

  • xmichelax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 11:52
    Grazie per le tue preziose risposte,
    posso anche evitare di inviare la comunicazione all'enea, mantenendo l'IVA al 10%?

    Inoltre, se non ricordo male, per la detrazione del 55% gli infissi devono avere particolari caratteristiche, mentre io sto prendendo semplici infissi in alluminio con vetrocamera.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 13:05
    Per l'Iva ti ho gia risposto sopra.

    Per gli infissi, essendo stata eliminata la certificazione del professionista e bastando la documentazione del produttore:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    chiedi al produttore, magari con una minima spesa superiore puoi acquistare i prodotti che godono dell'agevolazione.

    Risparmiare il 55% non è poco

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 19:22
    Domanda sempre relativa all'IVA. Supponendo che voglia comprare i sanitari per conto mio anzichè farmeli fornire dall'impresa, pagherei l'iva al 20%?

    grazie, Massimo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 19:33
    Leggi questa comunicazione ministeriale appena inserita:

    viewtopic.php?t=18960

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 19:42
    Leggi questa comunicazione ministeriale appena inserita:

    viewtopic.php?t=18960

    grazie. Se ho capito correttamente, se compro i sanitari separatamente posso beneficiar dell'iva al 10% ma non delle detrazioni irpef.

    Mi scuso per le domande da profano, ma mi sto addentrando ora in queste tematiche

    grazie, Massimo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 20:26
    Ti ho fornito i riferimenti corretti che superano i consigli personali.

    Tienine conto.

    Qui trovi il modulo per richiedere l'Iva agevolata al venditore:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 20:41
    Grazie anche per questo nuovo link. Al di la dei consigli, mi piacerebbe avere la conferma che la mia interpretazione è corretta.

    grazie per il prezioso supporto, Massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI