• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-09 11:12:06

Calcolo dell'euribor


Vale69
login
08 Gennaio 2009 ore 12:39 2
Ciao a tutti,
ho appena effettuato l'accollo di un mutuo frazionato.
ho due domande a proposito per il forum :
1. il 1° gennaio mi è stato comunicato il nuovo tasso (euribor 3 mesi + spread 0.65) : 4,10 %.
questo vuol dire che l'euribor è calcolato a 3,45%.
La banca mi ha spiegato che il tasso calcolato è una media ponderata degli ultimi tre mesi del valore dell'euribor stesso, e non il "fixing" del tasso stesso alla data del 1° gennaio (che sarebbe inferiore al 3%).
è corretta questa informazione?
2. secondo voi, anche se si tratta di un accollo di frazione di mutuo, posso avvalermi eventualmente della legge Bersani per quanto riguarda la portabilità/surroga dello stesso?
grazie a chiunque volesse darmi qualche delucidazione!!!
Valerio.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2009, alle ore 10:38
    Ti sposto nella sezione legislativa, dove un professionista proverà a risponderti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2009, alle ore 11:12
    Ne abbiamo gia parlato nel forum.

    Il tasso Euribor da applicare è quello (la media) descritto nel contratto di mutuo firmato tra le parti, può essere del mese precedente il semestre o trimestre considerato oppure la media dei tre mesi o sei mesi precedenti (oltre lo spread).

    Un mutuo frazionato (legge bersani) gode finalmente della portabilità surrogabilità come un mutuo "normale", se la banca facesse opposizione, basta far scrivere da un'associazione consumatori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI