• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-13 18:09:05

C2, mutuo?


Drops
login
10 Maggio 2006 ore 11:47 7
Salve a tutti, sono nuova del forum e ho già un quesito da porvi. Sono di Roma... e proprio oggi sono andata a visionare un monolocale che per prezzo e posizione è da "prendere al volo." Il problema? L'accatastamento è c2, ovvero magazzino... Ora questo piccolo appartamento è stato praticamente adibito ad abitazione dalla proprietaria senza però mai usufruire di condoni e sanatorie (questo è anche il motivo del basso costo)... Considerata l'inavvicinabilità dei prezzi delle case a Roma, io, giovane lavoratrice che vuole costruire un proprio futuro, devo per forza di cose riferirmi a situazioni non particolarmente semplici o trasparenti. Ma questo è un altro discorso... Il problema è un altro... io infatti non ho liquidità necessaria per poter accedere all'acquisto del monolocale... e qui la mia domanda: come posso riuscire ad ottenere un mutuo per un c2? Considerando che la voltura non è al momento possibile da ottenere?
Vi prego, datemi un aiuto in questo senso... ne ho urgentemente bisogno!
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 10:23
    Salve a tutti, sono nuova del forum e ho già un quesito da porvi. Sono di Roma... e proprio oggi sono andata a visionare un monolocale che per prezzo e posizione è da "prendere al volo." Il problema? L'accatastamento è c2, ovvero magazzino... Ora questo piccolo appartamento è stato praticamente adibito ad abitazione dalla proprietaria senza però mai usufruire di condoni e sanatorie (questo è anche il motivo del basso costo)... Considerata l'inavvicinabilità dei prezzi delle case a Roma, io, giovane lavoratrice che vuole costruire un proprio futuro, devo per forza di cose riferirmi a situazioni non particolarmente semplici o trasparenti. Ma questo è un altro discorso... Il problema è un altro... io infatti non ho liquidità necessaria per poter accedere all'acquisto del monolocale... e qui la mia domanda: come posso riuscire ad ottenere un mutuo per un c2? Considerando che la voltura non è al momento possibile da ottenere?
    Vi prego, datemi un aiuto in questo senso... ne ho urgentemente bisogno
    NON TI DARANNO MAI L'ABITABILITA' CON IL C2, IL MUTUO DIPENDE DA QUANTO CHIEDI, SE SUPERI IL VALORE DEL C2 OVVIAMENTE LA BANCA NON PUO' DARTELO.
    BISOGNA CHIEDERE AD UN TECNICO CHE VEDA SE SI PUO' FARE IL CAMBIO DESTINAZIONE URBANISTICO DA C2 AD A3 ALMENO!!!

  • drops
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 13:04
    Grazie dell'aiuto.. se è certo il fatto di poter comunque chiedere un mutuo almeno per la cifra totale del c2, per me è una grande notizia.... il mio dubbio era proprio questo.. se fosse stato possibile accedere ad un mutuo per un c2 o meno... se mi date questa sicurezza provo a procedere...
    grazie per ora...

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 13:57
    Grazie dell'aiuto.. se è certo il fatto di poter comunque chiedere un mutuo almeno per la cifra totale del c2, per me è una grande notizia.... il mio dubbio era proprio questo.. se fosse stato possibile accedere ad un mutuo per un c2 o meno... se mi date questa sicurezza provo a procedere...
    grazie per ora...
    MA SCUSA, PRIMA DI TUTTO CHIEDERE E' D'OBBLIGO, PENSAVO L'AVESSI FATTO!! COMUNQUE MEMORIZZA UNA COSA:
    QUANDO SI ACQUISTA LA PRIMA CASA LE TASSE SONO AGEVOLATE A PATTO CHE SPOSTI LA RESIDENZA IN MAX 18 MESI, MA SE RISULTA C2 NON PUOI PORTARE LI LA RESIDENZA E PAGHI LE TASSE PIENE; IN PRATICA NON POTRAI MAI AVERE LA RESIDENZA IN UN MAGAZZINO CAPITO!!?
    SE SI PUO' CHIEDERE IN COMUNE UN CAMBIO DESTINAZIONE D'USO HAI RISOLTO I TUOI PROBLEMI, NON COSTA MOLTO INOLTRE SE IL TECNICO TI DA L'OK LA DOMANDA VIENE PRESENTATA CON LA FIRMA DEL VENDITORE (ATTUALE INTESTATARIO) CON IL SILENZIO ASSENSO DOPO 30 GG. PUOI ROGITARE TRANQUILLAMENTE.

  • drops
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 18:31
    Il punto è un altro...io non ho intenzione di spostare la residenza li, ho già una residenza presso i miei genitori e li resterà. Anche se non posso usufruire dell'agevolazione sulla prima casa, non è un problema... ne farò a meno... e quanto al cambio di destinazione d'uso, mi hanno detto (la proprietaria e l'agente che si occupa dell'immobile) che non si può fare adesso perché da piano regolatore quell'immobile non è previsto sia volturabile. Non ho chiesto al comune in effetti ma le informazioni che ho per ora sono queste.
    La mia domanda si riferiva solo alla possibilità di ottenere un mutuo per un qualcosa che non sia accatastato come civile abitazione.. tutto qui. So che alcune banche finanziano fino ad un tot e altre per nulla.. quindi mi chiedevo se qualcuno di voi fosse a conoscenza di banche o società che accendono mutui anche per immobili che non siano civili abitazioni.
    Io poi andrò ad abitare li semmai ma senza per questo cambiare la mia residenza... poi qualora riuscissi in futuro a volturare la destinazione d'uso ben venga ma è un discorso a posteriori... ho solo bisogno di sapere se un c2 è "mutuabile" oppure no.
    Grazie ancora

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 08:18
    Il punto è un altro...io non ho intenzione di spostare la residenza li, ho già una residenza presso i miei genitori e li resterà. Anche se non posso usufruire dell'agevolazione sulla prima casa, non è un problema... ne farò a meno... e quanto al cambio di destinazione d'uso, mi hanno detto (la proprietaria e l'agente che si occupa dell'immobile) che non si può fare adesso perché da piano regolatore quell'immobile non è previsto sia volturabile. Non ho chiesto al comune in effetti ma le informazioni che ho per ora sono queste.
    La mia domanda si riferiva solo alla possibilità di ottenere un mutuo per un qualcosa che non sia accatastato come civile abitazione.. tutto qui. So che alcune banche finanziano fino ad un tot e altre per nulla.. quindi mi chiedevo se qualcuno di voi fosse a conoscenza di banche o società che accendono mutui anche per immobili che non siano civili abitazioni.
    Io poi andrò ad abitare li semmai ma senza per questo cambiare la mia residenza... poi qualora riuscissi in futuro a volturare la destinazione d'uso ben venga ma è un discorso a posteriori... ho solo bisogno di sapere se un c2 è "mutuabile" oppure no.
    Grazie ancora
    TUTTO E' MUTUABILE (BOX, CAPANNONI, MAGAZZINI, RESIDENZE) OVVIAMENTE LA BANCA DOVENDO FARE UNA PERIZIA NON TI DARA' DI PIU' DEL VALORE CHE COMMERCIALMENTE HA UN C2 (ESEMPIO COME C2 VALE 50000? SE FOSSE RESIDENZIALE 70000?) LA BANCA TI FINANZIERA' L'80% O IL 90% QUESTO DIPENDE DALLA BANCA DI 50.000? IL RESTO DEVI AGGIUNDERLO TU.
    SPERO DI AVERTI AIUTATO.

  • drops
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 10:09
    Si, grazie davvero.. era proprio questo tipo di conferma che volevo avere... A questo punto vedrò come fare.. se ne vale davvero la pena oppure no.. grazie ancora!

  • gpasquali
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 18:09
    Com'è finita?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI