• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-22 13:25:35

Box garage di legno in giardino


Luke23
login
21 Dicembre 2006 ore 16:54 3
Salve a tutti,
premetto che ho provato a scorrere le prime 10 pagine di questo forum per cercare di evitare il post di qualcosa di cui si è già parlato, ma non ho trovato niente di pertinente, quindi spero la mia domanda possa essere di qualche interesse.

Ho acquistato una casa con giardino privato, su cui vi è un passo carraio e un posto auto pavimentato.
Io vorrei poggiare su questo posto auto un box di legno (chiuso ai 4 lati) con porta basculante che sia un garage.

Quali sono le implicazioni legislative ?
Lo posso fare senza richiedere nessun permesso ?
Non si può ?

Ringrazio anticipatamete chiunque abbia la voglia di chiarirmi questo aspetto,
per il momento BUON NATALE a tutti.
Luca
Bologna
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 21:43
    La realizzazione che intendi mettere in atto necessita del "permesso a costruire" (concessione edilizia) da parte del comune, naturalmente onerosa.

    Potrai beneficiare delle agevolazioni fiscali.

    Dovrai rivolgerti all'ufficio tecnico comunale per la richiesta e per controllare la possibilità di edificazione di simile manufatto nella tua zona.
    Poi verranno tutti gli adempimenti amministrativi e burocratici.

    Se vuoi conoscere disposizioni in materia leggi qui:

    Concessione edilizia per box

    Per una lista sugli adempimenti comunali necessari leggi questa pagina:

    Permessi comunali, Dia, comunicazioni

  • luke23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Dicembre 2006, alle ore 10:09
    Innanzitutto ringrazio per la gentile e celere risposta.
    Se posso permettermi, vorrei un solo piccolo chiarimaento aggiuntivo:

    nel link allegato alla sua risposta nella sezione 'garage' vedo :
    'Costruzione di nuovo garage, nel sottosuolo o in superficie, ad uso esclusivo del condominio (perti­nenza)' che necessita di DIA e non 'permesso'.

    Anche nella sezione 'box' leggo :
    'Nuova costruzione su area di pertinenza di edifici o area pubblica per ricovero auto condomini, in superficie o nel sottosuolo' che necessita di DIA e non permesso.

    Quello che voglio mettere io è un garage o un box ?
    Essendo questo ubicato all'interno del giardino privato è corretto quello che capisco ?
    E quindi perché nella sua risposta mi dice che necessito del 'permesso a costruire' ?
    Il primo link è abbastanza chiaro, si capisce bene che qualsiasi costruzione, anche aperta sui 4 lati, necessiterebbe di permesso, però mi sembra in contrasto con quello che vedo nella tabella del secondo link.
    So che sono io che non capisco, sicuramente c'è una spiegazione, ma da solo non ci arrivo.

    Grazie in anticipo per il chiarimento,
    cortesi saluti
    Luca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Dicembre 2006, alle ore 13:25
    Le risposte che forniamo sul Forum sono, per ovvie ragioni, generaliste.
    Non possiamo certo entrare nel merito del piano regolatore di ogni comune italiano.

    Le informazioni sono quelle che si possono ricavare dalle norme, dalle leggi, dalle circolari a livello nazionale.

    Ecco perché è necessario recarsi presso l'ufficio tecnico (edilizia privata) del proprio comune per ricevere le informazioni corrette.

    Anche affidarsi ad un professionista del luogo è il modo corretto per dissipare tutti i propri dubbi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI