• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-18 23:38:17

Box confinante con terrapieno di un condominio


Maxcuba
login
17 Settembre 2011 ore 00:07 2
Da due anni sono proprietario di un box confinante con un condominio. Nei mesi invernali rilevo infiltrazioni di acqua piovana provenienti da un terrapieno in corrispondenza dei giardini di un condominio di 5 palazzine.
Dopo un accurato sopralluogo è emerso che tra il box e il terrapieno del condominio non esiste alcuna "camera d'aria" per cui quando iniziano le piogge si evidenziano macchie di umidità sulla parte bassa e con il protrarsi della stagione invernale le infiltrazioni di acqua arrivano ad interessare anche la parte alta fino al soffitto.
Vorrei sapere se il condominio ha l'obbligo di provvedere a sue spese per eliminare l'inconveniente.
Faccio presente che il mio box è uno dei 18 box adiacenti al predetto condominio e durante il sopralluogo ho scoperto che esiste un cunicolo di separazione che interessa solo i primi 10 box.
Ringrazio anticipatamente
Massimo (RM)
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2011, alle ore 15:11
    Buongiorno, se la situazione è quella da Lei descritta, la responsabilità condominiale ne consegue.

  • maxcuba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2011, alle ore 23:38
    La ringrazio per la risposta. Ora si pone un altro problema. I box interessati sono più d'uno. Sicuramente il precedente e il successivo al mio. Converrà con me che è complicato coinvolgere altri 7 o 8 proprietari che nemmeno conosco. Ammesso che si riesca a contattare tutti gli altri proprietari dei box, quasi sicuramente, una parte di essi non aderirà all'azione legale nei confronti del condominio. Quindi gli altri sborseranno soldi e non solo per risolvere anche il loro problema.
    Lei pensa che sia opportuno che intraprenda un'azione legale da solo pretendendo, se tecnicamente possibile, una soluzione solo per il mio box o per il mio e quello adiacente il cui proprietario conosco e penso sia d'accordo?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI