• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-25 10:29:23

Bando regionale programma giovani


Funzru
login
24 Maggio 2007 ore 17:42 4
Buongiorno, vorrei porvi un dubbio che non riesco a risolvere e anche, agli addetti del mio comune non sanno darmi una risposta.
Io e la mia fidanzata vorremmo partecipare al bando in oggetto (abbiamo tutti i requisiti per presentare la domanda); il nostro dubbio è il seguente: possiamo chiedere comunque la detrazione ai fini IRPEF del 36%?

da quanto posso leggere sul bando sembrerebbe di sì, ma gli impiegati comunali hanno pareri discordanti.

grazie per l'attenzione

Gianluca
  • amnto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2007, alle ore 18:48
    No, perché il bando è già un'agevolazione quindi non si possono avere 2 agevolazioni per lo stesso lavoro.

    Ma è solo un mio pensiero a rigor di logica

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2007, alle ore 21:28
    La detrazione del 36% spetta per la "ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente" non per la costruzione delle nuove case o per l'acquisto di esse.

  • funzru
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 05:07
    Anche il bando in oggetto spetta solo per la ristrutturazione e recita precisamente:
    "L?intervento di recupero oggetto di finanziamento non potrà beneficiare di ulteriori finanziamenti di qualsiasi natura, in qualche misura agevolati, concessi dallo Stato, dalla Regione o da altro Ente Pubblico pena la revoca e la restituzione del contributo assegnato, maggiorato degli interessi legali vigenti a decorrere dalla data di erogazione.
    La norma sopra richiamata non si applica per i soli contributi concessi sulla base della legge 9 gennaio 1989 n. 13 ? Disposizioni per favorire il superamento e l?eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati? e per i contributi concessi al fine di promuovere ed incentivare l?utilizzo delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico. Tali contributi sono pertanto cumulabili con il contributo previsto dal presente bando nel limite dell?importo delle fatture complessivamente quietanziate.
    Il contributo previsto dal presente bando di concorso è compatibile, nel rispetto della normativa vigente, con la detrazione d?imposta ai fini IRPEF sulle spese sostenute per i lavori di recupero del patrimonio edilizio."

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 10:29
    Ti consiglio di leggere attentamente la prima parte della tua citazione, non solo quella che hai messo in grassetto.

    A mio avviso, una detrazione del 36 + 36% = 72% non è assolutamente compatibile con le norme sul recupero del patrimonio edilizio.

    Fai quindi molta attenzione, potresti incorrere in sanzioni, per sicurezza chiedi direttamente all'Agenzia dellle entrate:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI