• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-22 15:27:31

Autorizzazione aperture finestre


Anonymous
login
21 Aprile 2008 ore 16:02 3
Sono proprietario di una cascina, di fronte a distanza di 20 m e situata un altra parallela su due livelle, di cui i nuovi proprietari mi anno chiesto l' autorizzazione per l' apertura di alcune finestre che ne è priva, dato che il terreno che ci divide è totalmente di mia proprietà. Se lo concedessi visto che affianco al suo muro passa la stradina che permette di accedere a me e a un terzo vicino che mi è accanto con diritto di passaggio, oltre a perdere la privacy, debbo allargare la stradina per l' apertura dei infissi esterni? riducendo il confine da me in uso? a cosa debbo fare attenzione ? e chiedere un risarcimento e una cosa lecita in queste trattative. Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 19:49
    Fai molta attenzione, se concedi il permesso all'apertura di luci o finestre che danno sulla tua proprietà, tu non potrai più ne costruire ne realizzare alcun manufatto nella proprietà stessa in quanto esistendo finestre dovrai essere tu a rispettare le distanze previste dal Codice.

    Insomma, perderesti l'utilizzo futuro della tua proprietà.

    Il consiglio è quello di non concedere in alcun modo l'autorizzazione o al limite concederla solo dietro "lauto" rimborso per il danno che vai a subire.

    Qui trovi precise indicazioni sul rispetto delle distanze:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 14:19
    Difatti mi è stato detto da un geometra che con l' apertura delle finestre posso edificare solo a 10m dall' infisso, tanto che avendo adiacente un terreno edificabile di 1100m non è cosa da poco porre certi limiti, certo che sono dell' opinione di non concedere nulla, ma possono trovare strade alternative per realizzarsele tipo sul 2 livello balconi rientrati vastaso etc.. siccome l' immobile e lungo 70 m di cui realizzerebbero 3 appartamenti chi a comprato di cui un geometra, non penso che non abbiano messo in conto il mio rifiuto, cosi rimarrei senza compenso piu le finestre (una 15)che danno sul mio cortili.. Qualcuno sa cosa potrei richiedere come risarcimento alla mia propietà? per non rimanere diciamo cornuto e mazziato...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 15:27
    Non potendo controllare in loco la situazione e non potendo visionare la documentazione, non possono esserti date ulteriori indicazioni che potrebbero risultare scorrette.

    Affidati al professionista locale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI