• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-17 12:14:04

Ascensore e vicinanza finestre


Kaiser soze
login
17 Febbraio 2008 ore 09:43 4
Buongiorno a tutti.
Nel mio condominio si sta pensando di montare un ascensore esterno.
A me puo' anche andare bene...
Io non lo userei ma non lo pago neanche, abitando al primo piano.
Solo che non vorrei lo mettessero davanti alla finestra del mio bagno.
In che caso ci sono deroghe per le distanze dalle finestre?
Mi spiego... In ogni caso non sarebbe utilizzabile da qualcuno con la sedia a rotelle, sia perché i pianerottoli non sono di dimensioni sufficienti sia perché per accedere agli appartamenti ci sono sempre almeno 2 gradini da fare.
Spero qualcuno mi illunini...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2008, alle ore 10:11
    Hai diritto di non vedere menomato il tuo diritto ad aria e luce dalle tue finestre.

    Hai il diritto al rispetto delle distanze.

    Se non vi sono i presupposti, l'installazione deve essere fatta in altro luogo o altra meniera, anche nel caso la richiesta di installazione fosse partita da persone affette da handicap.

    Come sempre facciamo, a conferma delle nostre risposte ecco i riferimenti giurisprudenziali necessari per far valere i tuoi diritti anche in sede giudiziaria:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2008, alle ore 10:43

    Se non vi sono i presupposti, l'installazione deve essere fatta in altro luogo o altra meniera, anche nel caso la richiesta di installazione fosse partita da persone affette da handicap.


    I presupposti che mandano a cui ti riferisci quali sono? La distanza dalle finestre o il fatto che non sarebbe cmq utilizzabile da un disabile?
    Il mio dubbio veniva dal fatto che c'era una legge mi sembra dell'89 (non ricordo il numero) che permetteva di derogare alle distanze.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2008, alle ore 11:51
    Noto che non hai letto con attenzione nei link che ti ho proposto.

    Rileggi più attentamente!

    Puoi controllare il rispetto delle distanze qui:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2008, alle ore 12:14

    Perdono!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI