• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-03 19:31:35

Approvazione parziale consuntivo


Mad
login
03 Settembre 2007 ore 17:47 5
Durante l'ultima assemblea non e' stato possibile, per problemi di tempo, approvare in toto il bilancio consuntivo ed il suo riparto.
La lungaggine di discussioni sull'applicabilita' o meno del 1123 c.c. ed altro per molte voci di bilancio ha fatto si che solo pochi punti venissero discussi, votati ed approvati.
L'assemblea ha poi sospeso la discussione sul consuntivo ed ha approvato la nomina dell'amministratore ed il bilancio preventivo.
La domanda e' questa :
Le voci di consuntivo discusse e votate sono ormai in maniera definitiva approvate (come se fossero delle singole delibere) e nella prossima riunione si potra' discutere solo del non ancora discusso, oppure legalmente qualche condomino potra' ridiscutere ancora le voci gia' approvate e richiederne una nuova votazione?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2007, alle ore 23:23
    Di solito l'amministratore chiede l'approvazione "in toto" del bilancio presentato.

    Il Codice non vincola comunque su questa procedura.

    Se il bilancio è stato presentato a "pezzetti" nella prossima assemblea si dovrà evitare di votare su un argomento gia approvato.

    Ripeto la prassi è insolita anche se non illegittima, il bilancio dovrebbe essere discusso e alla fine approvato o rigettato in toto e non a blocchi.

    Ritengo che nell'ordine del giorno vi sia stata una sola voce: approvazione del bilancio anno ....
    Solo su quella si sarebbe dovuto votare, sul resto si sarebbe potuto discutere, ma non votare per singola voce.
    Ritengo che l'amministratore si sia fatto prendere la mano.

    In caso di "impugnazione", si potrà intervenire solo sulla voce iscritta nell'ordine del giorno e non su ogni singola "vocina" che si è stabilito di votare.

  • zinok
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 18:56
    Ciao a tutti, ho trovato questa discussione però non so se la domanda è proprio pertinente, mi scuso anticipatamente:
    quando l'amministratore termina il suo mandato e si deve approvare il bilancio, l'amministratore quando invia (o mette) l'avviso dell'assemblea deve inviare anche il bilancio da approvare?

    ciao e grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 19:08
    Non è obbligato! Il Codice non lo prevede.

    Di solito alla convocazione viene normalmente allegato un "sunto" che poi sarà dibattuto in assemblea.

    I condómini possono consultare la documentazione direttamente presso l'amministratore nei giorni che precedono l'assemblea.

    Il buon amministratore porta con se in assemblea ogni documento riguardante l'annualità affinchè possa essere consultato quando vi siano controversie durante l'assemblea stessa.

  • zinok
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 19:22
    Ok grazie,
    lo chiedo non solo perché all'assemblea di approvazione non si è presentato nessuno, ma anche perché alcuni vorrebbero che questo amministratore non ricopra + questa carica nel nostro parco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 19:31
    Non presentarsi all'assemblea non risolve proprio niente, finchè l'amministratore non viene revocato e non si dà l'incarico ad un altro, egli rimane in carica "ad interim" fino alla nuova nomina.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI