• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-27 12:58:22

Applicazione iva opera di automazione cancello e basculante


Bettyroby
login
06 Novembre 2011 ore 16:10 3
Ciao.

siamo nuovi del forum, abbiamo passato tutta la giornata a leggere i precedenti post ed il "solito link" di riferimento ma non siamo riusciti a trovare una risposta esatta al nostro quesito.

Un anno fa abbiamo acquistato la prima casa ed ora vogliamo procedere con i lavori di:
- automazione cancello già esistente
- automazione basculante già esistente
non riusciamo a capire se:
1. possa essere considerata un opera di manutenzione e quindi soggetta all'iva al 10
2. nel caso, l'incarico dato ad un elettricista possa essere considerato come contratto di appalto e quindi anche i materiali rientrano nell'iva al 10
3. l'automazione non rientrando nei beni significativi dia diritto all'iva al 10 su tutta la prestazione (manodopera + fornitura beni)

Grazie in anticipo
Betty&Roby
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Maggio 2013, alle ore 15:07
    Mi stavo ponendo anch'io la domanda sull'IVA da applicare a fornitura e montaggio motorizzazione a cancello già esistente. Ho recuperato il decreto:

    IL MINISTRO DELLE FINANZE
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
    n. 633, concernente l'istituzione e la disciplina dell'imposta sul
    valore aggiunto, e successive modificazioni;
    Visto l'art. 7, comma 1, lettera b) della legge 23 dicembre 1999,
    n. 488, nella quale e' previsto che con decreto del Ministro delle
    finanze saranno individuati i beni che costituiscono una parte
    significativa del valore delle forniture effettuate nell'ambito delle
    prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio
    edilizio di cui all'art. 31, primo comma, lettere a), b), c) e d),
    della legge 5 agosto 1978, n. 457, cui applicare l'aliquota ridotta
    del 10 per cento;
    Considerato che l'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto nella
    misura del 10 per cento si applica fino a concorrenza del valore
    complessivo della prestazione relativa all'intervento di recupero, al
    netto del valore dei predetti beni;
    Considerato che occorre provvedere;
    Decreta:
    Sono soggette all'imposta sul valore aggiunto con l'aliquota del 10
    per cento le cessioni dei seguenti beni che costituiscono una parte
    significatica del valore delle forniture effettuate nell'ambito delle
    prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio
    edilizio di cui all'art. 31, primo comma, lettere a), b), c) e d),
    della legge 5 agosto 1978, n. 457, realizzati su fabbricati a
    prevalente destinazione abitativa privata:
    ascensori e montacarichi;
    infissi esterni ed interni;
    caldaie;
    video citofoni;
    apparecchiature di condizionamento e riciclo dell'aria;
    sanitari e rubinetterie da bagno;
    impianti di sicurezza.
    Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
    Repubblica italiana.
    Roma, 29 dicembre 1999
    Il Ministro: Visco

    Uh, la lista è ben definita e circoscritta. Sulla motorizzazione 10% quindi (regime di manutenzione straordinaria)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Maggio 2013, alle ore 18:18
    Grazie Grimpeur per il contributo.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Maggio 2013, alle ore 12:58
    Eehm, in verità, non volevo dare un contributo dando risposta ad un messaggio di due anni fa....
    Ho cercato se c'era risposta ad un mio dubbio e mi sono agganciato ad una domanda precedente. Forse la risposta l'ho trovata, ma chiedo conferma al forum. Purtroppo mi sono incasinato e manca il finale della mia frase. Come detto volevo chiedervi se ho capito bene il regime di IVA applicabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI