• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-10 07:01:32

Apertura finestre su confine


Natty81
login
09 Marzo 2007 ore 19:44 3
STO facendo casa in un locale ce prima era un garage.
Confino con un'abitazione. Volevo aprire una finestra dal lato confinante, ma
i vicini mi hanno subito bloccato dicendomi che non potevo, e che avrei dovuto farla a base 2,50 mt da pavimento finito... e in piu non apribile...
Ora mi sorgono dei dubbi...
Penso che sia vero il fatto dei 2,50 metri, ma non capisco perche non possa fare una finestra apribile per lo meno a vasistas...
Che dite voi?

Secondo il geometra hanno ragione loro...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 20:26
    Esistono norme contenute nel Codice civile circa il rispetto delle distanze dai confini, tu stesso le puoi leggere.

    Esistono anche limitazioni insite negli usi locali e definite nei regolamenti edilizi comunali.

    I geometri che operano sul territorio le conoscono bene, vorresti contestarli?

    Ecco lo stralcio di una recentissima sentenza:

    gli strumenti urbanistici locali devono osservare la prescrizione di cui all'art. 9 del d.m. n. 1444 del 1968 che prevede la distanza minima inderogabile di mt. 10 tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti; pertanto, nel caso di norme contrastanti , il giudice è tenuto ad applicare la disposizione di cui al citato art. 9, in quanto automaticamente inserita nello strumento urbanistico in sostituzione della norma illegittima (vd. ad es. Cass. Civile, n. 12741/2006);

  • natty81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Marzo 2007, alle ore 01:04
    Grazie...
    ma in parole povere non ci cavo un ragno dal buco?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Marzo 2007, alle ore 07:01
    Te l'ha gia detto il geometra .....

    Se non sei ancora convinto, affidati ad un altro professionista che potrebbe trovare qualche cavillo per aiutarti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI