• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-06 10:40:09

Annullamento proposta


Cheuffa
login
02 Luglio 2010 ore 15:03 4
Ciao a tutti sono nuovo del forum leggendo non ho trovato qualcosa che fà al caso mio e quindi vi chiedo aiuto con questa domanda

A ottobre ho firmato una proposta per un villino tramite agenzia immobiliare, la stessa mia aveva garantito che i lavori sarebbero iniziati al massimo a gennaio 2010. Il terreno dove doveva essere costruito il villino aveva un compromesso che sempre a detta dell'agenzia doveva trasformarsi in atto dopo una settimana dalla firma. A oggi per via di un problema del terreno scoperto poi non di totale proprietà della parte venditrice questo atto ancora non è stato firmato.... il problema è che l'agenzia si è dimostrata poco serie e vorrei annullare il contratto e riprendere i soldi sia della proposta (5000 euro) sia il compenso della agenzia stessa gia interamente versato. Purtroppo per via della mia fiducia nelle persone non c'è una data di inizio lavori e di fine lavori nella proposta ne una penale che tra l'altro io nemmeno vorrei....
c'è possibilità di riprendere interamente i soldi interamente versati?
a chi m idevo rivolgere per intraprendere un azione contro l'agenzia e il costruttore?

Grazie
Alessandro
Roma
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Luglio 2010, alle ore 06:53
    Ciao Alessandro, per la caparra, può essere sufficiente una diffida ad adempiere (ossia, a dare inizio ai lavori) entro un termine congruo, direi 30 giorni. Per la provvigione del mediatore, si tratta di dimostrare il mancato assolvimento degli obblighi di diligente informazione, caratterizzante il compito di questi,

  • cheuffa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Luglio 2010, alle ore 11:57
    Grazie per la risposta
    il contratto l'ho firmata presso l'agenzia, redatto dall'agenzia stessa che a mio avviso avrebbe dovuto fare i dovuti controlli sulla proprietà prima di farmi firmare qualsiasi carta (tra l'altro verbalmente mi aveva garantito che erano stati fatti)

    eventualmente ci sono i presupposti per chiedere il risarcimento e i danni? a chi devo rivolgermi per farlo?

    Grazie
    Alessandro

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Luglio 2010, alle ore 19:57
    A meno che la verifica richiesta non fosse d'insormontabile difficoltà tecnica, l'intermediario risponde. La richiesta del caso puoi scriverla anche tu, ma, probabilmente, l'intervento d'un legale la renderebbe più incisiva.

  • cheuffa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Luglio 2010, alle ore 10:40
    Conoscete qualche legale a Roma serio e competente?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI